AMD Ryzen 9 7940HS

AMD Ryzen 9 7940HS

AMD Ryzen 9 7940HS: Potenza ed efficienza in un corpo compatto

Introduzione

I processori per laptop degli ultimi anni mostrano un progresso impressionante: combinano elevate prestazioni con efficienza energetica, consentendo la realizzazione di dispositivi sottili e leggeri in grado di affrontare compiti ad alta intensità di risorse. L'AMD Ryzen 9 7940HS è uno di questi esempi. Questo chip, basato sull'architettura Zen 4, non solo compete con le soluzioni di punta di Intel e Apple, ma offre anche vantaggi unici, come un potente processore grafico integrato. In questo articolo analizzeremo a chi è adatto il Ryzen 9 7940HS, come si comporta in scenari reali e quali aspetti considerare nella scelta di un laptop con questa CPU.


1. Architettura e processo tecnologico: Zen 4 e RDNA 3 sotto il cofano

Caratteristiche chiave:

- Nuclei e thread: 8 nuclei, 16 thread.

- Processo tecnologico: TSMC 4 nm (FinFET).

- Frequenze: Base — 4.0 GHz, massima in modalità turbo — fino a 5.2 GHz.

- Cache: L3 — 16 MB, L2 — 8 MB (1 MB per nucleo).

- iGPU: Radeon 780M (RDNA 3, 12 unità di calcolo, frequenza fino a 3 GHz).

Il Ryzen 9 7940HS (nome in codice Phoenix) è costruito su un'architettura Zen 4 aggiornata. Principali miglioramenti:

- Aumento dell'IPC (istruzioni per ciclo) di ~13% rispetto a Zen 3.

- Supporto per DDR5-5600 e LPDDR5X-7500, che accelera le operazioni con la memoria.

- Integrazione di un acceleratore AI (XDNA) per compiti come la riduzione del rumore o l'elaborazione vocale.

La grafica integrata Radeon 780M è uno degli assi nella manica di questo processore. L'architettura RDNA 3 offre:

- Prestazioni pari a quelle delle GPU discrete di livello entry (ad esempio, NVIDIA MX550).

- Supporto per il ray tracing e la tecnologia FSR (upscaling per i giochi).

- Possibilità di giocare comodamente in Full HD con impostazioni basse-medie (ad esempio, _Cyberpunk 2077_ — 30-40 FPS con FSR).


2. TDP e consumo energetico: Un equilibrio tra potenza e autonomia

Intervallo TDP: 35–54 W. Questo consente di utilizzare il processore sia nei laptop ultraleggeri (con impostazione a 35 W) che nei portatili da gioco (modalità 54 W per prestazioni massime).

Caratteristiche della gestione energetica:

- Precision Boost 2 — aumento dinamico della frequenza con carico ridotto.

- Power Efficiency Management — riduzione automatica della tensione durante l'uso a batteria.

- Raffreddamento adattivo: Più efficiente è il sistema di raffreddamento, più a lungo la CPU mantiene elevate frequenze in modalità turbo.

In pratica, ciò significa che in un laptop compatto con raffreddamento passivo, il Ryzen 9 7940HS funzionerà a frequenze ridotte, ma rimarrà freddo e silenzioso. In un laptop da gioco con potenti ventole, svelerà tutto il suo potenziale, pur con un maggiore consumo energetico.


3. Prestazioni: Test in scenari reali

Compiti d'ufficio e multitasking:

- Avvio di 20+ schede in Chrome + lavoro in Excel + sincronizzazione dei dati in background — senza scatti evidenti.

- Rendering di presentazioni in PowerPoint: 20–30% più veloce rispetto al Ryzen 7 6800H (Zen 3+).

Multimedia:

- Montaggio video in DaVinci Resolve: Rendering di un video 4K in 8–10 minuti (contro 12–15 minuti per Intel Core i7-13700H).

- Streaming: Codifica video in OBS utilizzando il blocco AI XDNA riduce il carico sulla CPU del 15–20%.

Gaming:

- In modalità iGPU: _Fortnite_ (1080p, impostazioni medie) — 60–70 FPS; _CS:GO_ (1080p, alte) — 120–140 FPS.

- Con GPU discreta (ad esempio, RTX 4070): La CPU non diventa un "collo di bottiglia" anche in giochi ad alta intensità di carico CPU (ad esempio, _Microsoft Flight Simulator_).

Modalità Turbo: Quando collegato alla rete, la CPU si overcloca temporaneamente fino a 5.2 GHz, il che è critico per una risposta istantanea nelle applicazioni. Tuttavia, nei laptop con raffreddamento limitato, la frequenza può ridursi rapidamente a causa del surriscaldamento.


4. Scenari di utilizzo: A chi serve il Ryzen 9 7940HS?

- Professionisti: Designer, programmatori, ingegneri video apprezzeranno le prestazioni multi-thread e il supporto per DDR5.

- Giocatori: Il potente iGPU consente di giocare senza GPU discreta, e in combinazione con NVIDIA RTX 4050/4060 si ottiene una piattaforma per progetti AAA.

- Utenti mobili: Coloro che apprezzano l'autonomia ma non sono disposti a sacrificare la velocità di lavoro in Photoshop o Premiere Pro.

Esempio: Il laptop ASUS ROG Zephyrus G14 con Ryzen 9 7940HS è ideale per un designer che lavora in movimento e occasionalmente avvia giochi.


5. Autonomia: Quanto durerà la batteria?

- Durante la navigazione web e il lavoro con documenti: 8–10 ore (riducendo la luminosità dello schermo al 50%, attivando la modalità risparmio energetico).

- Sotto carico (giochi, rendering): 1.5–2.5 ore.

Tecnologie di risparmio energetico:

- AMD PowerNow! — commutazione dinamica tra modalità di prestazioni.

- Adaptive Sync per iGPU — riduzione della frequenza dei fotogrammi con immagine statica.

Consiglio: Scegliete laptop con batteria da 75 Wh — questo compenserà il consumo energetico elevato sotto carico.


6. Confronto con i concorrenti

AMD Ryzen 9 7940HS vs. Intel Core i9-13900H:

- Nei compiti multi-thread (rendering, compilazione di codice) il Ryzen 9 vince grazie all'ottimizzazione di Zen 4.

- Nei giochi con GPU discreta, Intel a volte mostra un FPS migliore a causa di prestazioni single-core più elevate.

AMD Ryzen 9 7940HS vs. Apple M2 Pro:

- M2 Pro è più efficiente energeticamente (18–20 ore di autonomia), ma è più debole nei giochi e nel software ottimizzato per Windows.

- Il Ryzen 9 supporta più periferiche (ad esempio, eGPU) e l'upgrade di RAM/SSD.

Generazione vs. generazione: Rispetto al Ryzen 9 6900HS (Zen 3+), il nuovo processore è il 25% più veloce nei test multi-thread e il 40% nella grafica.


7. Pro e contro

Punti di forza:

- Migliore iGPU della categoria.

- Ottime prestazioni multi-thread.

- Supporto per gli standard moderni (PCIe 5.0, Wi-Fi 6E).

Punti deboli:

- Nei laptop compatti potrebbe surriscaldarsi sotto carico prolungato.

- Prezzo elevato dei dispositivi basati su questa CPU.


8. Raccomandazioni per la scelta di un laptop

- Ultrabook (ad esempio, Lenovo Yoga Slim 7 Pro): Focus sulla leggerezza (fino a 1.4 kg) e su uno schermo ad alto PPI.

- Modelli da gioco (ASUS ROG, MSI Stealth): GPU discreta obbligatoria + sistema di raffreddamento con 2–3 ventole.

- Workstation (Dell XPS 17): Scegliete configurazioni con 32+ GB di RAM e SSD da 1 TB.

Cosa considerare:

- Numero di tubi di calore (minimo 2 per la modalità 54 W).

- Presenza di porte USB4/Thunderbolt per il collegamento di monitor esterni.


9. Conclusione

L'AMD Ryzen 9 7940HS è la scelta ideale per chi cerca un laptop versatile senza compromessi. È adatto per:

- Studenti designer, che necessitano di mobilità e potenza.

- Giocatori pronti a compromessi nelle impostazioni grafiche in cambio di portabilità.

- Ingegneri che lavorano con applicazioni CAD in viaggio.

Principali vantaggi: Potente iGPU, supporto per accelerazione AI, compatibilità con DDR5. Se siete pronti a investire in un buon sistema di raffreddamento, il Ryzen 9 7940HS sarà un alleato affidabile per i prossimi 3–4 anni.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Laptop
Data di rilascio
January 2023
Nome in codice
Phoenix

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
8
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
16
Frequenza di base
4.0GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
Up to 5.2GHz
Cache L1
512KB
Cache L2
8MB
Cache L3
16MB
Unlocked for Overclocking
?
AMD`s product warranty does not cover damages caused by overclocking, even when overclocking is enabled via AMD hardware and/or software. GD-26.
No
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
FP7, FP7r2, FP8
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
TSMC 4nm FinFET
Consumo di energia
35-54W
Temperatura operativa massima
?
La temperatura di giunzione è la temperatura massima consentita sul die del processore.
100°C
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
PCIe® 4.0

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR5 (FP7r2), LPDDR5/x (FP7, FP8)
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
2

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
AMD Radeon™ 780M
Frequenza grafica
?
La frequenza dinamica massima della grafica si riferisce alla frequenza di clock di rendering grafica opportunistica massima (in MHz) che può essere supportata utilizzando la grafica Intel® HD con funzionalità di frequenza dinamica.
2800 MHz
Graphics Core Count
12

Varie

OS Support
Windows 11 - 64-Bit Edition, Windows 10 - 64-Bit Edition, RHEL x86 64-Bit, Ubuntu x86 64-Bit *Operating System (OS) support will vary by manufacturer.

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
2481
Geekbench 6
Multi Core Punto
11748
Geekbench 5
Singolo Core Punto
1710
Geekbench 5
Multi Core Punto
9374
Passmark CPU
Singolo Core Punto
3910
Passmark CPU
Multi Core Punto
30520

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
2812 +13.3%
2645 +6.6%
2345 -5.5%
2235 -9.9%
Geekbench 6 Multi Core
13911 +18.4%
12722 +8.3%
10999 -6.4%
10158 -13.5%
Geekbench 5 Singolo Core
1923 +12.5%
1815 +6.1%
1656 -3.2%
1595 -6.7%
Geekbench 5 Multi Core
10770 +14.9%
10002 +6.7%
8768 -6.5%
8238 -12.1%
Passmark CPU Singolo Core
4151 +6.2%
4057 +3.8%
3834 -1.9%
3738 -4.4%
Passmark CPU Multi Core
34463 +12.9%
32609 +6.8%
28851 -5.5%
27432 -10.1%