AMD Ryzen 3 PRO 5350G

AMD Ryzen 3 PRO 5350G

AMD Ryzen 3 PRO 5350G: APU economico per ufficio, multimedia e giochi leggeri

Valido ad aprile 2025


Caratteristiche principali: Cezanne in un formato compatto

Il processore AMD Ryzen 3 PRO 5350G, rilasciato nel 2021, rimane attuale nel 2025 grazie all'equilibrio tra prezzo e prestazioni. Costruito sull'architettura Zen 3 (nome in codice Cezanne) e sul processo produttivo a 7 nm di TSMC FinFET, unisce 4 core e 8 thread con una frequenza di base di 4,0 GHz (Turbo fino a 4,4 GHz). Caratteristiche principali:

- Grafica integrata Radeon™ Graphics con 7 CU (448 processori di flusso) e frequenza fino a 1700 MHz.

- 8 MB di cache L3 per accelerare i compiti multi-threading.

- Supporto per SMT (Simultaneous Multithreading) e tecnologia Precision Boost 2.

- TDP di 65 W: basso consumo energetico e minimo riscaldamento.

Secondo i test di Geekbench 6 (Single-Core: 1766, Multi-Core: 5094), il processore dimostra una solidità nelle applicazioni per ufficio e nelle attività di navigazione. La grafica integrata gestisce giochi a impostazioni basse (ad esempio, CS2 — 50-60 FPS a 720p) e l'elaborazione video a risoluzione fino a 4K.


Schede madri compatibili: socket AM4 e flessibilità di scelta

Il Ryzen 3 PRO 5350G utilizza il socket AM4, permettendo di scegliere tra un’ampia gamma di schede madri:

- Chipset:

- B550 — scelta ottimale (PCIe 4.0, supporto NVMe, USB 3.2 Gen 2). Esempi: ASUS TUF B550-Plus ($110–130).

- A520 — opzione economica, ma senza overclocking e PCIe 4.0 (Gigabyte A520M DS3H — $75–90).

- X570 — eccessivo per questa CPU, ma adatto per un futuro upgrade (MSI X570-A Pro — $150–170).

Importante: Prima dell'acquisto, controllare la compatibilità del BIOS. Per le schede del 2020-2021 potrebbe essere necessario un aggiornamento del firmware.


Memoria: DDR4 con focus sulla modalità dual-channel

Il processore supporta DDR4-3200 MHz (capacità massima — 128 GB). Per prestazioni ottimali:

- Utilizzare una configurazione dual-channel (2×8 GB o 2×16 GB).

- Tempistiche ottimali: CL16 o CL18 (ad esempio, Kingston Fury Beast DDR4-3200 CL16 — $50 per 16 GB).

- La grafica integrata beneficia di un’alta frequenza della RAM: la differenza tra DDR4-2666 e DDR4-3200 nei giochi può raggiungere il 15–20%.

Importante: DDR5 non è supportato — questo rappresenta uno svantaggio per chi prevede di passare ai nuovi standard.


Alimentatore: requisiti minimi

Con un TDP di 65 W, il processore non richiede un alimentatore di alta potenza:

- Per un sistema senza scheda video discrete, basta un alimentatore da 300–400 W (ad esempio, be quiet! System Power 10 400W — $45).

- Se prevedi di installare una GPU (ad esempio, Radeon RX 6600), scegli un alimentatore da 500–600 W con certificazione 80 Plus Bronze (Corsair CX650M — $70).

Consiglio: Non risparmiare sulla qualità dell'alimentatore. I modelli economici possono avere prestazioni instabili con carichi di picco.


Pro e contro

Punti di forza:

- Basso consumo energetico e funzionamento silenzioso anche con il cooler di serie.

- Grafica integrata per compiti d'ufficio e giochi leggeri.

- Prezzo accessibile ($120–150 nel 2025).

- Supporto per tecnologie PRO (cifratura, gestione remota).

Punti deboli:

- Solo 4 core: nel 2025 questo potrebbe non essere sufficiente per rendering o streaming.

- Nessun supporto per PCIe 4.0 sui chipset A520.

- Mancanza di supporto per DDR5.


Scenari di utilizzo

1. Ufficio e studio: Lavoro veloce con documenti, browser (20+ schede), Zoom/Teams.

2. Multimedia: Riproduzione di video 4K, montaggio in DaVinci Resolve (progetti fino a 1080p).

3. Giochi leggeri: Fortnite (720p, Low — 60 FPS), Minecraft (1080p, 90 FPS), GTA V (720p, Medium — 45–50 FPS).

4. Server domestico/mini-PC: Basso consumo energetico e supporto per memoria ECC (sui modelli PRO).

Esempio reale: Un'assemblaggio per home theater (case ASRock DeskMini X300, 16 GB DDR4, SSD 512 GB) costerebbe tra $300 e $350.


Confronto con i concorrenti

- Intel Core i3-13100T ($140): Migliore in compiti single-threaded (Geekbench 6 SC: 1980), ma più debole in quelli multi-threaded (GB6 MC: 4800) e senza grafica integrata di livello Vega.

- Ryzen 5 5600G ($170–180): 6 core/12 thread, grafica Vega 7 (più CU). Scelta per chi ha bisogno di maggiore potenza per soli $20–30 in più.

- Apple M1 (in mini-PC): Più efficiente energeticamente, ma compatibilità limitata con programmi Windows.


Suggerimenti per l'assemblaggio

1. Scheda madre: B550 per bilanciare prezzo e funzionalità.

2. Memoria: 16 GB DDR4-3200 CL16 — minimo per il multitasking.

3. Raffreddamento: Il cooler di serie è sufficiente, ma per maggiore silenziosità si può optare per un Deepcool Gammaxx 400 ($25).

4. Storage: NVMe SSD (ad esempio, WD Blue SN570 500 GB — $45) per accelerare i tempi di avvio.

5. Upgrade: Se prevedi di installare una scheda video discreta, scegli un case con buona ventilazione.


Conclusioni: A chi si adatta il Ryzen 3 PRO 5350G?

Questo processore è una scelta ideale per:

- PC da ufficio con un occhio al futuro.

- Sistemi domestici economici (nettop, media center).

- Studenti e utenti che non necessitano di grafica high-end.

- Appassionati che assemblano sistemi compatti.

Nel 2025, il Ryzen 3 PRO 5350G rappresenta ancora un'opzione conveniente grazie al suo prezzo competitivo, all'efficienza energetica e alla grafica integrata. Tuttavia, per carichi di lavoro più seri, è consigliabile considerare modelli a 6 core.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
June 2021
Nome in codice
Cezanne

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
4
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
8
Frequenza di base
4.0GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
Up to 4.2GHz
Cache L2
2MB
Cache L3
8MB
Unlocked for Overclocking
?
AMD`s product warranty does not cover damages caused by overclocking, even when overclocking is enabled via AMD hardware and/or software. GD-26.
No
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AM4
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
TSMC 7nm FinFET
Consumo di energia
65W
Temperatura operativa massima
?
La temperatura di giunzione è la temperatura massima consentita sul die del processore.
95°C
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
PCIe® 3.0

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR4
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
2
Velocità del bus
Up to 3200MT/s

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Radeon™ Graphics
Frequenza grafica
?
La frequenza dinamica massima della grafica si riferisce alla frequenza di clock di rendering grafica opportunistica massima (in MHz) che può essere supportata utilizzando la grafica Intel® HD con funzionalità di frequenza dinamica.
1700 MHz
Graphics Core Count
6

Varie

OS Support
Windows 10 - 64-Bit Edition, RHEL x86 64-Bit, Ubuntu x86 64-Bit *Operating System (OS) support will vary by manufacturer.

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
1766
Geekbench 6
Multi Core Punto
5094
Geekbench 5
Singolo Core Punto
1384
Geekbench 5
Multi Core Punto
4965
Passmark CPU
Singolo Core Punto
3101
Passmark CPU
Multi Core Punto
13864

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
1988 +12.6%
1890 +7%
1677 -5%
1633 -7.5%
Geekbench 6 Multi Core
5735 +12.6%
5430 +6.6%
4817 -5.4%
4527 -11.1%
Geekbench 5 Singolo Core
1528 +10.4%
1451 +4.8%
1328 -4%
1285 -7.2%
Geekbench 5 Multi Core
5510 +11%
5211 +5%
4749 -4.4%
4495 -9.5%
Passmark CPU Singolo Core
3235 +4.3%
3193 +3%
3036 -2.1%
2938 -5.3%
Passmark CPU Multi Core
15004 +8.2%
14369 +3.6%
13408 -3.3%
12762 -7.9%