AMD Ryzen 3 3300X

AMD Ryzen 3 3300X

AMD Ryzen 3 3300X nel 2025: campione economico o soluzione obsoleta?

Analisi aggiornata del processore per gamer economici e utenti d'ufficio.


1. Caratteristiche principali: architettura e prestazioni

Zen 2 e tecnologie a 7 nm

Il processore AMD Ryzen 3 3300X, rilasciato nel 2020, continua a essere popolare nel segmento budget. Il suo cuore è l'architettura Zen 2 e il processo tecnologico a 7 nm TSMC FinFET. Nonostante l'età, queste tecnologie offrono una buona efficienza energetica (TDP di 65 W) e un'alta frequenza di clock — 3.8 GHz di base e 4.3 GHz in modalità Boost.

4 core e 8 thread

Quattro core con supporto SMT (Simultaneous Multithreading) forniscono 8 thread, fondamentali per il multitasking. Ad esempio, lo streaming di giochi in 1080p tramite OBS senza lag è possibile, a patto di non eseguire contemporaneamente compiti "pesanti" in background.

Cache e prestazioni

Il cache L3 è di 16 MB (il doppio rispetto a Intel Core i3-10100). Nei test di Geekbench 6 (2025), il processore ottiene 1659 punti in modalità single-thread e 5741 in modalità multi-thread. A titolo di confronto: il Ryzen 5 5500 (6 core/12 thread) segna circa 1800/7500 punti, ma costa $40 in più.

Caratteristiche chiave

- Supporto PCIe 4.0 — rilevante per gli SSD NVMe e le schede grafiche della serie RTX 4060.

- Possibilità di overclocking (se la scheda madre lo consente).

- Dissipatore integrato Wraith Stealth incluso — un risparmio per build fino a $500.


2. Schede madri compatibili

Socket AM4: piattaforma collaudata

Il Ryzen 3 3300X utilizza lo socket AM4, supportato dai chipset B450, B550, X470, X570. Nel 2025, sono rilevanti i modelli con B550 (prezzo $80–150):

- ASRock B550M-HDV ($85) — scheda base per PC da ufficio.

- MSI B550-A Pro ($120) — opzione per overclocking con VRM migliorato.

- Gigabyte X570 Gaming X ($150) — margine per futuri upgrade a Ryzen 9.

Caratteristiche nella scelta

- Per moltiplicatore sbloccato (overclock) sono necessari chipset B550/X570.

- Le schede con dissipatori VRM sono preferibili — anche un modesto Ryzen 3 riscalda la catena di alimentazione durante l'overclock.


3. Memoria supportata

DDR4: massimo 3200–3600 MHz

Il processore lavora con DDR4, supportando la modalità dual-channel. Si raccomanda memoria con frequenza 3200–3600 MHz (ad esempio, Kingston Fury Renegade 16 GB 3600 MHz — $55). La DDR5 non è compatibile, ma nel 2025 non è critico: la differenza nei giochi tra DDR4 e DDR5 su CPU budget raramente supera il 5–7%.


4. Alimentatori: quanti watt servono?

Minimo 450 W

Il processore consuma fino a 88 W sotto carico, ma considerando la scheda grafica (ad esempio, RX 6600 — 132 W) e altri componenti, un'alimentazione di 450–550 W sarà sufficiente. Per RTX 4070 o RX 7800 XT, è meglio optare per 650 W.

Modelli consigliati

- Corsair CX450 ($55) — per build senza scheda grafica discreta.

- EVGA 600 BR ($65) — equilibrio tra prezzo e affidabilità.

- Seasonic Focus GX-650 ($110) — opzione per upgrade.


5. Vantaggi e svantaggi del Ryzen 3 3300X

Punti di forza

- Prezzo: nel 2025, il processore costa $100–120 (nuovo), competendo con Intel Core i3-13100F ($130).

- Efficienza energetica: 65 W TDP contro 89 W per il Core i5-12400.

- Multithreading: 8 thread contro 4 dell'i3-12100.

Punti deboli

- 4 core: per renderizzazione o streaming in 4K sono pochi.

- Niente grafica integrata: è necessaria una scheda grafica discreta.

- Piattaforma obsoleta: l'AM4 viene sostituito dall'AM5, ma per PC budget non è un problema.


6. Scenari d'uso

Gioco

In Full HD (1080p) con una scheda grafica di livello RTX 3060 o RX 7600, il processore raggiunge 60–90 FPS in giochi come Cyberpunk 2077 (nelle impostazioni medie) o Fortnite (alte). In progetti "dipendenti dal processore" (ad esempio, Microsoft Flight Simulator) possono verificarsi cali fino a 45 FPS.

Compiti lavorativi

- App di ufficio, browser con oltre 20 schede — senza problemi.

- Montaggio video in 1080p (DaVinci Resolve) è possibile, ma il rendering richiederà il doppio del tempo rispetto a Ryzen 5 5600.

Multimedia

Ideale per HTPC: supporto 4K tramite HDMI (con scheda grafica), funzionamento silenzioso con il dissipatore box.


7. Confronto con rivali

- Intel Core i3-13100F ($130): 4 core/8 thread, leggermente superiore in prestazioni single-thread (Geekbench 6 Single-Core ~1700), ma più costoso.

- Ryzen 5 5500 ($140): 6 core/12 thread, ma senza PCIe 4.0.

- AMD Ryzen 5 7600 ($220): AM5, DDR5, ma richiede schede madri costose.

Conclusione: il Ryzen 3 3300X supera i concorrenti nella relazione prezzo/prestazioni, se non servono le ultime tecnologie.


8. Consigli pratici per l'assemblaggio

- Dissipatore: quello box è sufficiente per frequenze stock, ma per l'overclocking prendi il DeepCool GAMMAXX 400 V2 ($25).

- Storage: SSD con PCIe 4.0 (ad esempio, WD Black SN770) sfrutterà il potenziale del sistema.

- BIOS: aggiorna il firmware della scheda madre prima di installare il processore.


9. Conclusione finale: a chi si adatta il Ryzen 3 3300X?

Questo processore è una scelta per:

- Gamer economici, che assemblano PC da $500–700.

- Utenti d'ufficio, che necessitano di un funzionamento stabile senza rallentamenti.

- Appassionati, che aggiornano vecchi sistemi su AM4.

Nel 2025, il Ryzen 3 3300X rimane attuale grazie al suo prezzo basso e al buon supporto della piattaforma AM4. Tuttavia, per compiti come il montaggio 4K o lo streaming di alta qualità, è meglio aggiungere $50–80 e optare per il Ryzen 5 5600.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
April 2020
Nome in codice
Matisse

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
4
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
8
Frequenza di base
3.8GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
Up to 4.3GHz
Cache L1
256KB
Cache L2
2MB
Cache L3
16MB
Unlocked for Overclocking
?
AMD`s product warranty does not cover damages caused by overclocking, even when overclocking is enabled via AMD hardware and/or software. GD-26.
Yes
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AM4
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
TSMC 7nm FinFET
Consumo di energia
65W
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
PCIe 4.0

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR4
Velocità del bus
Up to 3200MT/s

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Discrete Graphics Card Required

Varie

OS Support
Windows 11 - 64-Bit Edition, Windows 10 - 64-Bit Edition, RHEL x86 64-Bit, Ubuntu x86 64-Bit *Operating System (OS) support will vary by manufacturer.

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
1659
Geekbench 6
Multi Core Punto
5741
Geekbench 5
Singolo Core Punto
1272
Geekbench 5
Multi Core Punto
5117
Passmark CPU
Singolo Core Punto
2674
Passmark CPU
Multi Core Punto
12658

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
1845 +11.2%
1724 +3.9%
1602 -3.4%
Geekbench 6 Multi Core
6522 +13.6%
6188 +7.8%
5449 -5.1%
5107 -11%
Geekbench 5 Singolo Core
1365 +7.3%
1314 +3.3%
1231 -3.2%
1192 -6.3%
Geekbench 5 Multi Core
5743 +12.2%
5391 +5.4%
4912 -4%
4665 -8.8%
Passmark CPU Singolo Core
2750 +2.8%
2703 +1.1%
2631 -1.6%
2588 -3.2%
Passmark CPU Multi Core
13765 +8.7%
13260 +4.8%
11874 -6.2%
11172 -11.7%