Intel Atom x5-E3930

Intel Atom x5-E3930

Intel Atom x5-E3930: Processore a basso consumo per compiti di base - revisione del 2025


Architettura e processo tecnologico: Apollo Lake a 14 nm

Il processore Intel Atom x5-E3930, lanciato nel 2016, appartiene alla linea Apollo Lake, progettata per laptop economici, tablet e PC compatti. Nonostante la sua età, continua a essere presente in dispositivi ultra-budget, specialmente nei mercati emergenti.

Caratteristiche principali della CPU

- Nuclei e thread: 2 nuclei, 2 thread (senza Hyper-Threading).

- Frequenze: Frequenza di base - 1,3 GHz, massima in modalità turbo - 1,8 GHz.

- Cache: 2 MB di cache L2.

- Processo tecnologico: 14 nm (FinFET), che per il suo tempo era una soluzione all'avanguardia.

Grafica integrata HD Graphics 500

- Unità di esecuzione (EU): 12 EU.

- Frequenza GPU: 400 MHz (base), fino a 600 MHz in turbo.

- Supporto per standard: DirectX 12, OpenGL 4.4, output video 4K tramite HDMI 2.0.

L'architettura Apollo Lake è ottimizzata per l'efficienza energetica, ma non per le prestazioni. Supporta DDR3L/LPDDR3 e memorie eMMC, riducendo il costo dei dispositivi.


Consumo energetico e TDP: 7 W per dispositivi compatti

TDP (Thermal Design Power): 7 W. Questo consente di utilizzare il processore in sistemi di raffreddamento passivi (senza ventilatori) o in case con uno spessore inferiore a 10 mm.

Caratteristiche del consumo energetico:

- Modalità di risparmio energetico: Intel SpeedStep (cambio dinamico della frequenza), C-states (disattivazione dei blocchi non utilizzati).

- Supporto per S0ix (Modern Standby) - uscita rapida dalla modalità di sospensione, proprio come negli smartphone.

Questi parametri rendono l'x5-E3930 ideale per dispositivi con batterie da 25 a 35 Wh, dove l'autonomia è più importante della potenza.


Prestazioni: Risultati modesti anche per compiti di base

Lavoro d'ufficio e navigazione web

- Esempi: Google Docs, Microsoft Office, 5-10 schede su Chrome.

- Risultati: Il processore gestisce compiti semplici, ma inizia a rallentare con l'esecuzione simultanea di più applicazioni. Ad esempio, aprire Excel con 10.000 righe richiede 4-5 secondi.

Multimedia

- Video: Riproduzione fluida di Full HD (60 FPS) e 4K (24 FPS) grazie alla decodifica VP9 e H.265.

- Audio: Supporto per audio HD, ma per l'elaborazione del suono in DAW (es. Audacity) le risorse non sono sufficienti.

Gaming

- Grafica integrata HD 500: Esegue solo giochi vecchi a impostazioni basse:

- Counter-Strike: Global Offensive - 20-25 FPS (720p, impostazioni minime).

- Minecraft - 25-30 FPS (senza shader).

- La modalità turbo fornisce un aumento fino al 15%, ma a causa dei limiti termici funziona per poco tempo (1-2 minuti).


Scenari d'uso: Per chi è creato l'x5-E3930?

1. Laptop e netbook economici: Dispositivi con un costo di $200-$300 (es. Chuwi MiniBook o ASUS VivoBook E203).

2. Dispositivi educativi: Laptop per studenti, libri di testo elettronici.

3. Media center portatili: Dispositivi per la visione di video (es. mini-PC con HDMI).

4. Dispositivi IoT: Terminali di pagamento, infokioschi.

Non adatto per:

- Montaggio video, modellazione 3D.

- Giochi moderni.

- Multitasking (es. streaming + lavoro in Photoshop).


Autonomia: Fino a 10 ore in condizioni ideali

- Tempo di lavoro: 8-10 ore con l'uso di applicazioni d'ufficio e luminosità dello schermo moderata (esempio: Acer Aspire One con batteria da 36 Wh).

- Tecnologie di risparmio energetico:

- Display Power Saving Technology (DPST): Regolazione automatica del contrasto.

- Panel Self Refresh: Riduzione del carico sulla CPU con immagini statiche.

- Consiglio: Per massimizzare l'autonomia, scegliere laptop con display HD (non Full HD) e SSD (invece di eMMC).


Confronto con i concorrenti: Superato, ma economico

AMD Athlon Silver 3050e (2020)

- Pro: 2 nuclei/4 thread, GPU Vega 3 (superiore del 30% rispetto a HD 500).

- Contro: TDP 6 W, ma ottimizzazione peggiore su Linux.

- Prezzo dei dispositivi: A partire da $250.

Apple A12 Bionic (2018, in iPad)

- Pro: 6 nuclei, processore neurale, supporto per applicazioni moderne.

- Contro: Disponibile solo in tablet, prezzo da $400.

Intel Celeron N4020 (2019)

- Pro: 2 nuclei/2 thread, turbo fino a 2,8 GHz, TDP 6 W.

- Contro: Prezzo dei laptop - a partire da $280.

Conclusione: L'Atom x5-E3930 è inferiore anche ai modelli economici degli anni 2020, ma vanta un prezzo vantaggioso: i dispositivi basati su di esso costano da $50 a $80 in meno rispetto all'analogo.


Pro e contro: Quando la scelta è giustificata?

Punti di forza:

- Prezzo estremamente basso (nuovi laptop - da $180).

- Raffreddamento passivo (silenzio totale).

- Supporto per video 4K.

Punti deboli:

- Assenza di supporto per Wi-Fi 6 o USB-C.

- Massimo 8 GB di RAM (più spesso 4 GB).

- Limitato potenziale di upgrade: memoria e storage spesso saldati sulla scheda.


Raccomandazioni per la scelta del laptop: Su cosa prestare attenzione?

1. Tipo di dispositivo:

- Laptop ultra-economico: ASUS Laptop E210.

- Mini-PC: Beelink U55.

2. Parametri critici:

- Memoria RAM: Minimo 4 GB (meglio 8 GB).

- Storage: SSD da 128 GB (eMMC rallenta notevolmente il sistema).

- Schermo: Pannello opaco (per l'uso all'aperto).

3. Evitare:

- Versioni con HDD invece che eMMC/SSD.

- Dispositivi senza garanzia (spesso venduti da marchi "no-name").


Conclusione finale: Per chi è questo processore?

L'Intel Atom x5-E3930 nel 2025 è una scelta per chi ha bisogno di un dispositivo il più economico possibile per compiti di base. È adatto a:

- Studenti per appunti e corsi online.

- Pensionati per comunicazioni tramite messaggistica.

- Come secondo laptop per viaggi.

Vantaggi principali:

- Prezzo inferiore a $200.

- Autonomia fino a 10 ore.

- Compattezza e silenziosità.

Tuttavia, per qualsiasi lavoro serio, è meglio considerare modelli basati su AMD Athlon Silver o Intel Celeron serie N, che offrono prestazioni notevolmente migliori a $250-$300.

Di base

Nome dell'etichetta
Intel
Piattaforma
Mobile
Data di rilascio
August 2014
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
Atom x5-E3930
Nome in codice
Apollo Lake
Generazione
Atom x5 (Apollo Lake)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
2
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
2
Frequenza di base
1300 MHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
up to 1800 MHz
Cache L1
56 KB (per core)
Cache L2
2 MB (shared)
Multiplier Unlocked
No
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
Intel BGA 1296
Moltiplicatore
13.0x
Frequenza del bus
100 MHz
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
14 nm
Consumo di energia
7 W
Temperatura operativa massima
?
La temperatura di giunzione è la temperatura massima consentita sul die del processore.
110°C
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
Gen 2, 4 Lanes (CPU only)

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
Dual-channel
ECC Memory
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
HD Graphics 500

Classifiche

Passmark CPU
Singolo Core Punto
642
Passmark CPU
Multi Core Punto
928

Rispetto ad altre CPU

Passmark CPU Singolo Core
886 +38%
774 +20.6%
536 -16.5%
364 -43.3%
Passmark CPU Multi Core
1250 +34.7%
1109 +19.5%
707 -23.8%
485 -47.7%