AMD Ryzen 5 7520C

AMD Ryzen 5 7520C

AMD Ryzen 5 7520C: equilibrio tra mobilità e prestazioni nei laptop ultraleggeri del 2025


Architettura e processo tecnologico: Zen 4 a 6 nm e grafica Radeon 610M

Il processore AMD Ryzen 5 7520C è basato sull'architettura Zen 4, adattata per dispositivi mobili. Utilizza un processo tecnologico a 6 nm TSMC FinFET, garantendo un equilibrio tra efficienza energetica e prestazioni.

- Core e thread: 4 core e 8 thread grazie alla tecnologia SMT (Simultaneous Multithreading). Questo è ottimale per il multitasking all'interno degli ultrabook.

- Frequenze: Frequenza base di 2,8 GHz, massima in modalità turbo di 4,3 GHz. La soluzione di overclocking automatica Precision Boost 2 regola dinamicamente la frequenza in base al carico.

- Cache: 4 MB di cache L3 - un volume modesto, ma sufficiente per compiti d’ufficio e multimediali.

- Grafica integrata: Radeon 610M sull'architettura RDNA 2 con 2 unità di calcolo (128 processori di flusso) e frequenza fino a 1,9 GHz. Questa soluzione è adatta per compiti grafici di base e per un gioco leggero.

Caratteristica chiave: Zen 4 ha apportato miglioramenti all'IPC (Istruzioni per ciclo) del 8-10% rispetto a Zen 3, evidente soprattutto nei test single-core.


Consumo energetico e TDP di 15 W: ideale per laptop sottili

Con un TDP di 15 W, il Ryzen 5 7520C è posizionato come processore per ultrabook e laptop compatti. Questo consente ai produttori di realizzare dispositivi:

- Sottile meno di 15 mm;

- Con raffreddamento passivo o attivo a bassa potenza (ad esempio, una sola ventola).

Tecnologie di risparmio energetico:

- Gestione Energetica Adattiva: regola dinamicamente tensione e frequenza per minimizzare il consumo energetico a riposo.

- Modalità ibride di funzionamento dei core: sotto carico basso, alcuni core vengono disattivati, riducendo il consumo della batteria.


Prestazioni: ufficio, multimedia e gioco leggero

Test Geekbench 6

- Single-core: 1182 punti - un livello vicino all'Apple M1 (1150-1200), garantendo un funzionamento fluido nel browser e nelle applicazioni d'ufficio (Word, Excel).

- Multi-core: 3519 punti - superiore rispetto all'Intel Core i5-1235U (3200-3300), grazie all'ottimizzazione di Zen 4.

Scenari reali

- Lavoro d'ufficio: Lavoro simultaneo con 20+ schede in Chrome, conferenza Zoom e modifica di documenti - senza lag.

- Multimedia: Conversione di un video di 30 minuti in 1080p tramite HandBrake in ~12 minuti (riduzione del tempo del 15% rispetto al Ryzen 5 5500U).

- Gioco: In Dota 2 a impostazioni basse (720p) - 45-50 FPS, CS:GO - 60 FPS. Per i titoli AAA è necessaria una scheda grafica esterna.

Modalità turbo: Sotto carichi brevi (fino a 30 secondi) la frequenza raggiunge i 4,3 GHz, ma nei laptop con raffreddamento passivo può verificarsi il throttling dopo 1-2 minuti.


Scenari d'uso: per chi è stato creato il Ryzen 5 7520C?

- Studenti: Laptop leggero per lezioni, lavoro con testi e Zoom.

- Impiegati d'ufficio: Multitasking in Excel, PowerPoint, sistemi CRM.

- Utenti “in movimento”: Visione di Netflix, YouTube, social media.

- Giocatori occasionali: Giochi come Minecraft o Overwatch 2 a impostazioni minime.

Non adatto per:

- Modellazione 3D, rendering in Blender;

- Montaggio video 4K professionale;

- Giochi pesanti come Cyberpunk 2077.


Autonomia: fino a 10 ore in modalità mista

Con una batteria da 50-60 Wh (tipico per ultrabook del 2025), il Ryzen 5 7520C mostra:

- Navigazione web: 9-10 ore;

- Video (locale, 1080p): 12 ore;

- Carico (Office + browser): 7 ore.

Fattori di risparmio:

- Schermi con frequenza di aggiornamento a 60 Hz e risoluzione FHD (non QLED);

- Modalità "Risparmio energetico" in Windows 11, riducendo la frequenza della CPU a 1,5 GHz.


Confronto con i concorrenti: AMD vs Intel vs Apple

AMD Ryzen 5 7520C vs Intel Core i5-1335U

- Prestazioni single-core: Intel vince del 5-7% grazie a frequenze più elevate.

- Multi-core: AMD è più veloce del 10-12% grazie all'ottimizzazione di Zen 4.

- Grafica: Intel Iris Xe (80 EU) supera Radeon 610M del 20-25% nei giochi.

AMD Ryzen 5 7520C vs Apple M2

- Efficienza energetica: Apple M2 offre il 30-40% in più di autonomia.

- Prestazioni: In compiti single-core, M2 è più veloce del 15%, ma nei multi-core il Ryzen 5 7520C si avvicina al M2 base.

- Prezzo: Laptop con Ryzen 5 7520C costano meno del MacBook Air di $200-300 (prezzo di partenza $699 contro $999).


Pro e contro del processore

Punti di forza:

- Alta prestazione multi-core per la fascia di 15 W;

- Supporto per PCIe 4.0 e LPDDR5-6400;

- Compatibilità con Windows 11 e Linux;

- Prezzo accessibile dei laptop ($600-800).

Punti deboli:

- Solo 4 core - i concorrenti offrono 6-8 core nello stesso TDP (ad esempio, Intel Core i7-1360P);

- Grafica debole per il gaming dopo il 2023;

- Aggiornamenti limitati: il processore è saldato alla scheda madre.


Raccomandazioni per la scelta di un laptop

1. Tipo di dispositivo: Ultrabook (Asus ZenBook, Lenovo Yoga) o laptop economici (Acer Swift 3). Evitare modelli con schermi inferiori a FHD.

2. Raffreddamento: Si preferiscono sistemi con tubi di calore in rame e almeno una ventola.

3. Batteria: Minimo 50 Wh per un'autonomia di 8+ ore.

4. Memoria e SSD: 16 GB di LPDDR5 e SSD da 512 GB - minimo ottimale per il 2025.

5. In aggiunta: USB4 per collegare GPU esterne, Wi-Fi 6E.

Esempi di modelli:

- Asus ZenBook 14 UM3402 ($749): 14" FHD, 16 GB di RAM, 512 GB SSD, peso 1,2 kg.

- Lenovo IdeaPad Slim 5 15 ($699): 15,6" IPS, 12 GB di RAM, 1 TB SSD.


Conclusione: a chi si adatta il Ryzen 5 7520C?

Questo processore è un'ottima scelta per chi cerca un equilibrio tra prezzo, autonomia e prestazioni adeguate. È adatto a:

- Utenti che apprezzano il tempo di utilizzo della batteria più della potenza estrema;

- Chi ha bisogno di un laptop leggero per studio, lavoro e intrattenimento;

- Gamer budget-friendly disposti a giocare a impostazioni basse.

Benefici chiave:

- Risparmio di $200-300 rispetto all'Apple M2;

- Supporto per gli standard di connettività e periferiche moderni;

- Potenza sufficiente per il 90% delle attività quotidiane.

Se non ti occupi di design 3D o streaming, il Ryzen 5 7520C sarà un compagno affidabile nel 2025.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Laptop

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
4
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
8
Frequenza di base
2.8GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
Up to 4.3GHz
Cache L1
256KB
Cache L2
2MB
Cache L3
4MB
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
FT6
Unlocked for Overclocking
?
AMD`s product warranty does not cover damages caused by overclocking, even when overclocking is enabled via AMD hardware and/or software. GD-26.
No
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
TSMC 6nm FinFET
Consumo di energia
15W
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
PCIe® 3.0

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
LPDDR5
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
2

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
AMD Radeon™ 610M
Frequenza grafica
?
La frequenza dinamica massima della grafica si riferisce alla frequenza di clock di rendering grafica opportunistica massima (in MHz) che può essere supportata utilizzando la grafica Intel® HD con funzionalità di frequenza dinamica.
1900 MHz
Graphics Core Count
2

Varie

OS Support
ChromeOS *Operating System (OS) support will vary by manufacturer.

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
1182
Geekbench 6
Multi Core Punto
3519
Geekbench 5
Singolo Core Punto
1019
Geekbench 5
Multi Core Punto
3754

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
1222 +3.4%
1152 -2.5%
1113 -5.8%
Geekbench 6 Multi Core
3956 +12.4%
3726 +5.9%
3280 -6.8%
3044 -13.5%
Geekbench 5 Singolo Core
1064 +4.4%
1040 +2.1%
998 -2.1%
971 -4.7%
Geekbench 5 Multi Core
3924 +4.5%
3608 -3.9%
3470 -7.6%