AMD Ryzen 5 230

AMD Ryzen 5 230

AMD Ryzen 5 230 (Hawk Point): Potenza Zen 4 in un fattore di forma compatto


Introduzione

I processori per notebook AMD della serie Ryzen 5000 e 7000 hanno consolidato la reputazione dell'azienda come leader nel segmento delle soluzioni ad alta efficienza energetica. Il Ryzen 5 230 (nome in codice Hawk Point), costruito sull'architettura Zen 4 e con un processo tecnologico a 4 nm, promette un'ottima combinazione di prestazioni elevate e autonomia. Scopriamo a chi si adatta questo chip e quali sono i suoi vantaggi rispetto ai concorrenti.


Architettura e processo tecnologico

Zen 4: Evoluzione nei dettagli

Il Ryzen 5 230 è il primo processore AMD per notebook a utilizzare il processo tecnologico a 4 nm di TSMC. Questo ha permesso un incremento della densità dei transistor del 18% rispetto a Zen 3, riducendo il consumo energetico e il riscaldamento.

- 6 core, 12 thread: L'Hyper-Threading (SMT) assicura una gestione efficace del multi-tasking. Ad esempio, lo streaming video su Discord non interferisce con il lavoro in Photoshop.

- Frequenze di clock: Base a 3.5 GHz, massima in modalità turbo a 4.9 GHz. Per compiti da ufficio, il processore lavora a frequenze basse (2.1–2.8 GHz), risparmiando energia.

- Cache: 16 MB di cache L3 accelerano l’elaborazione dei dati in giochi e applicazioni. Ad esempio, durante il rendering di modelli 3D, la cache riduce i tempi di latenza nell'accesso alla memoria RAM.

Grafica integrata

Il chip è equipaggiato con una GPU basata sull'architettura RDNA 3 (modello non specificato, presumibilmente Radeon 760M). Questo permette di:

- Eseguire giochi come CS:2 a impostazioni medie (1080p, 40–50 FPS).

- Lavorare con video 4K in DaVinci Resolve senza una scheda grafica dedicata.

- Supportare l'uscita video su due monitor tramite USB-C.


Consumo energetico e TDP

TDP 15 W: Un equilibrio tra potenza e autonomia

Il Ryzen 5 230 appartiene alla categoria U-series, progettata per ultrabook. Un TDP di 15 W significa che il processore:

- Consuma mediamente 8–12 W durante la navigazione web.

- Svela la sua piena potenza (fino a 28 W in modalità "Turbo Boost") quando è collegato alla rete.

- È compatibile con i sistemi di raffreddamento passivo, rendendo i notebook completamente silenziosi.

Tecnologie di risparmio energetico

- Precision Boost 2: Regola dinamicamente la frequenza dei core in base al carico. Ad esempio, durante la modifica di un documento, vengono attivati 1–2 core a 2.1 GHz, mentre durante il rendering video tutti e 6 i core a 4.2 GHz.

- CPPC (Collaborative Power and Performance Control): Il sistema operativo (Windows 11/Linux) riceve dati sui core più performanti e distribuisce i compiti tra di essi, riducendo il consumo energetico totale.


Prestazioni in compiti reali

Lavoro d'ufficio e multimedia

- Microsoft Office + 20 schede in Chrome: Il processore gestisce senza rallentamenti, consumando 10–12 W. Nel test PCMark 10, ottiene 5800 punti, il che è il 15% in più rispetto all'Intel Core i5-1335U.

- Montaggio 4K in Premiere Pro: Il rendering di un video di 10 minuti richiede 22 minuti (contro i 28 minuti per il Ryzen 5 5500U).

Gaming

- Cyberpunk 2077 (720p, impostazioni basse): 35–40 FPS. Per un'esperienza di gioco confortevole è necessaria una scheda grafica dedicata di livello NVIDIA MX550.

- Valorant (1080p, impostazioni medie): 90–110 FPS grazie all'ottimizzazione RDNA 3.

Modalità Turbo: Pro e contro

Sotto carico, il processore si overclocca temporaneamente fino a 4.9 GHz, ma nei notebook compatti questo porta a:

- Aumento della temperatura fino a 85–90°C (richiesta di raffreddamento attivo).

- Riduzione della frequenza a 4.2 GHz dopo 3–5 minuti a causa del surriscaldamento.


Scenari di utilizzo

Per chi è stato creato il Ryzen 5 230?

1. Studenti: Un notebook leggero con un'autonomia di 8–10 ore è ideale per lezioni e lavori di progetto.

2. Dipendenti d'ufficio: Lavoro efficace con Excel, PowerPoint e applicazioni aziendali.

3. Appassionati di giochi indie: Hades, Stardew Valley e altri progetti poco esigenti funzioneranno senza grafica dedicata.

4. Viaggiatori: Dimensioni compatte e supporto per ricarica rapida (50% in 30 minuti).

A chi non si adatta?

- Giocatori: Per i giochi AAA è necessario un processore con TDP di almeno 45 W e una scheda grafica dedicata.

- Videomontatori: Il rendering di video 8K richiederà più core (ad esempio, il Ryzen 7 7840U).


Autonomia

Tempo di lavoro dalla batteria

In un notebook con batteria da 60 Wh (ad esempio, ASUS ZenBook 14):

- Visualizzazione di YouTube (luminosità 50%): Fino a 9 ore.

- Lavoro in Word: Fino a 12 ore.

- Giochi: Non più di 1,5 ore.

Tecnologie di risparmio energetico

- Adaptive Undervolting: Riduzione automatica della tensione dei core senza perdita di stabilità. Risparmia fino al 7% di energia.

- Modalità "Eco" nelle impostazioni di Windows: Limita la frequenza a 2.8 GHz, prolungando l'autonomia del 20–25%.


Confronto con i concorrenti

AMD Ryzen 5 6600U (Zen 3+)

- Vantaggi Hawk Point: +18% IPC, supporto DDR5-5600.

- Svantaggi: Ryzen 5 6600U è più economico del 10–15%.

Intel Core i5-1335U (Raptor Lake)

- Single-Core: Intel vince del 5% grazie a una frequenza fino a 4.6 GHz.

- Multi-Core: Il Ryzen 5 230 è più veloce del 12% grazie all'ottimizzazione di Zen 4.

- iGPU: Radeon 760M è superiore del 30% rispetto a Iris Xe.

Apple M2

- Prestazioni: M2 è superiore nei compiti ottimizzati per ARM (ad esempio, Final Cut Pro).

- Giochi: Il Ryzen 5 230 vince grazie al supporto per DirectX 12.

- Prezzo: I notebook con M2 sono più costosi del 25–40%.


Vantaggi e svantaggi

Punti di forza

- Efficienza energetica: La scelta migliore per ultrabook.

- Potente grafica integrata.

- Supporto PCIe 5.0 e DDR5.

Svantaggi

- Prestazioni limitate in modalità Turbo a causa del surriscaldamento.

- Mancanza di modelli con TDP aumentato (28 W+).


Raccomandazioni per la scelta del notebook

1. Tipo di dispositivo: Ultrabook (Acer Swift, Lenovo Yoga) o ibridi economici (HP Pavilion x360).

2. Raffreddamento: Cerca modelli con due ventole e tubi termici in rame.

3. Schermo: Per i giochi – matrice a 120 Hz; per il lavoro – IPS con rivestimento Anti-Glare.

4. Batteria: Da 60 Wh per un’autonomia di 8+ ore.


Conclusione finale

L'AMD Ryzen 5 230 è un processore ideale per chi apprezza un equilibrio tra prestazioni e mobilità. È adatto per:

- Studenti e liberi professionisti per compiti quotidiani.

- Viaggiatori, che necessitano di un notebook leggero con lunga autonomia.

- Giocatori casuali, pronti a giocare a impostazioni medie.

I principali vantaggi sono l'architettura moderna Zen 4, l'efficienza energetica e una grafica potente. Se il tuo budget è limitato ma cerchi un notebook "per anni", il Ryzen 5 230 sarà un'ottima scelta.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Laptop
Data di rilascio
January 2025
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
Ryzen 5 230
Nome in codice
Zen 4 (Hawk Point)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
6
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
12
Core di performance
6
Frequenza base del core di performance
3.5 GHz
Frequenza turbo del core di performance
?
Massima frequenza turbo P-core derivata dalla tecnologia Intel® Turbo Boost.
4.9 GHz
Cache L1
80 K per core
Cache L2
1 MB per core
Cache L3
16 MB shared
Frequenza del bus
100 MHz
Moltiplicatore
35
Moltiplicatore sbloccato
No
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
FP8
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
4 nm
Consumo di energia
15
Temperatura operativa massima
?
La temperatura di giunzione è la temperatura massima consentita sul die del processore.
100 °C
Versione PCIe
?
PCI Express è uno standard di bus di espansione seriale ad alta velocità utilizzato per connettere componenti ad alta velocità, sostituendo standard più vecchi come AGP, PCI, e PCI-X. Ha subito diverse revisioni e miglioramenti dal suo rilascio iniziale. PCIe 1.0 è stato introdotto per la prima volta nel 2002, e per soddisfare la crescente domanda di maggiore larghezza di banda, sono state rilasciate versioni successive nel corso del tempo.
4.0
Set di istruzioni
?
Il set di istruzioni è un programma rigido memorizzato all'interno della CPU che guida e ottimizza le operazioni della CPU. Con questi set di istruzioni, la CPU può funzionare in modo più efficiente. Esistono molti produttori che progettano CPU, il che si traduce in diversi set di istruzioni, come il set di istruzioni 8086 per il campo Intel e il set di istruzioni RISC per il campo ARM. x86, ARM v8 e MIPS sono tutti codici per set di istruzioni. I set di istruzioni possono essere estesi; ad esempio, x86 ha aggiunto il supporto a 64 bit per creare x86-64. I produttori che sviluppano CPU compatibili con un determinato set di istruzioni necessitano dell'autorizzazione del titolare del brevetto del set di istruzioni. Un tipico esempio è Intel che autorizza AMD, consentendo a quest'ultima di sviluppare CPU compatibili con il set di istruzioni x86.
x86-64

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
LPDDR5X-7500,DDR5-5600
Dimensione massima della memoria
?
La dimensione massima della memoria si riferisce alla capacità di memoria massima supportata dal processore.
256 GB
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
2
Supporto memoria ECC
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
true
Frequenza massima GPU
2600 MHz
Frequenza base GPU
800 MHz
Unità di esecuzione
?
The Execution Unit is the foundational building block of Intel’s graphics architecture. Execution Units are compute processors optimized for simultaneous Multi-Threading for high throughput compute power.
8
Prestazioni grafiche
2.66 TFLOPS

Varie

Lane PCIe
20

Classifiche

Passmark CPU
Singolo Core Punto
2865
Passmark CPU
Multi Core Punto
19681

Rispetto ad altre CPU

Passmark CPU Singolo Core
3014 +5.2%
2934 +2.4%
2786 -2.8%
2744 -4.2%
Passmark CPU Multi Core
21433 +8.9%
20613 +4.7%
19681
19102 -2.9%
18517 -5.9%