Intel Pentium Gold G6405

Intel Pentium Gold G6405: Processore economico per compiti di base nel 2025
Panoramica delle caratteristiche, compatibilità e scenari d'uso
1. Caratteristiche principali: Architettura e prestazioni
Nome in codice e processo tecnologico
Il processore Intel Pentium Gold G6405, lanciato nel 2020, è basato sull'architettura Comet Lake ed è prodotto con un processo tecnologico a 14 nm. Sebbene nel 2025 dominino chip a 7 nm e 5 nm (come AMD Ryzen 8000 o Intel Core 14th Gen), il G6405 rimane popolare nel segmento budget grazie al suo costo contenuto (circa $50–60 sul mercato dei nuovi dispositivi).
Core, thread e cache
- 2 core / 4 thread grazie all'Hyper-Threading.
- Frequenza di base: 4.1 GHz (assenza della modalità turbo).
- Cache L3: 4 MB.
Prestazioni
- Geekbench 6: 847 (monotread), 1759 (multithread).
A titolo di confronto: il moderno Core i3-14100 (4 core / 8 thread) raggiunge ~1800/6000 punti, ma costa 3 volte di più.
- Grafica integrata: Intel UHD Graphics 610. Adatta per video 4K (con decodifica hardware) e giochi leggeri (ad esempio, Minecraft a impostazioni basse).
Caratteristiche principali
- Supporto per DDR4-2666.
- Efficienza energetica (TDP 58 W).
- Compatibilità con Windows 11 (è richiesto un modulo TPM sulla scheda madre).
2. Schede madri compatibili
Socket e chipset
- Socket LGA 1200 — utilizzato su schede madri per processori Comet Lake (10a generazione).
- Chipset:
- H410 / B460 — opzioni economiche (da $50). Esempio: ASRock H410M-HDV.
- H470 / Z490 — funzionalità avanzate (overclock della memoria, più porte). Esempio: Gigabyte Z490 UD.
Caratteristiche di scelta
- Per il G6405 è sufficiente una scheda madre basata su H410: l'overclock non è supportato e 2 slot DDR4 sono sufficienti per compiti di base.
- Se si prevede di eseguire un upgrade a Core i5/i7 Comet Lake, è meglio optare per una B460 con moduli VRM raffreddati.
3. Tipi di memoria supportati
- Tipo: Solo DDR4 (DDR5 non supportato).
- Frequenza: Fino a 2666 MHz (su chipset H410/B460). Sulle Z490 si può overcloccare fino a 2933 MHz, ma per il G6405 non è critico.
- Raccomandazioni:
- Utilizzare due moduli (ad esempio, 2x8 GB) per attivare la modalità dual-channel.
- I kit economici DDR4-2666 (16 GB) costano circa $40.
4. Raccomandazioni per l'alimentatore
- TDP del processore: 58 W.
- Grafica integrata: UHD 610 consuma fino a 15 W.
- Alimentatore consigliato:
- Per un sistema senza scheda grafica dedicata, un alimentatore da 300–400 W sarà sufficiente (ad esempio, be quiet! System Power 10, 400W, $45).
- Se si aggiunge una GPU di livello NVIDIA GTX 1650 (TDP 75 W), sarà necessario un alimentatore da 450–500 W.
Importante: Non risparmiare sull'alimentatore. Anche per una build budget scegliere modelli con certificazione 80+ Bronze.
5. Pro e contro del Pentium Gold G6405
Pro:
- Prezzo: Uno dei processori nuovi più economici (circa $60).
- Efficienza energetica: Adatto per PC compatti e sistemi d'ufficio.
- Compatibilità con i moderni sistemi operativi: Windows 10/11, Linux.
Contro:
- 2 core: La multitasking è limitata (ad esempio, lo streaming video + l'uso del browser con una decina di schede aperte causerà rallentamenti).
- Grafica debole: UHD 610 non gestirà i giochi AAA nemmeno alle impostazioni minime.
- Processo tecnologico obsoleto: 14 nm contro 7 nm dei concorrenti.
6. Scenari d'uso
Ufficio e studio
- Lavoro con documenti, browser, Zoom.
- Esempio: build basata su G6405, 8 GB DDR4, SSD 256 GB — ideale per Word ed Excel.
Multimedia
- Visione di video 4K (Netflix, YouTube) grazie al decoder VP9 e HEVC.
- Collegamento a TV tramite HDMI 2.0.
Giochi leggeri
- Minecraft (40–60 FPS a impostazioni basse), CS:GO (30–40 FPS a 720p).
Non adatto per:
- Montaggio video, rendering 3D.
- Giochi moderni (ad esempio, Cyberpunk 2077 o Starfield).
7. Confronto con i concorrenti
AMD Athlon 3000G (prezzo: ~$45)
- Pro: Più economico, moltiplicatore sbloccato.
- Contro: Nessun Hyper-Threading (2 core / 2 thread), prestazioni più basse nelle attività monotread (Geekbench 6 Single Core: ~600).
AMD Ryzen 3 3200G (prezzo: ~$80)
- Pro: 4 core / 4 thread, grafica Vega 8 (2 volte più veloce dell'UHD 610).
- Contro: TDP più alto (65 W), richiede schede madri più costose su AM4.
Conclusione: G6405 vince in efficienza energetica e prezzo, ma perde in multithreading e grafica.
8. Consigli per un PC basato su G6405
1. Scheda madre: Scegli H410/B460 con uscita HDMI (ad esempio, ASUS Prime H410M-E).
2. Memoria: 2x8 GB DDR4-2666 (Crucial, Kingston).
3. Storage: SSD obbligatorio (WD Green 240 GB, $25).
4. Raffreddamento: Il dissipatore box è sufficiente — il rumore è minimo.
5. Case: Mini-Tower compatto (Deepcool MATREXX 30, $35).
Esempio di build (prezzo: ~$250 senza OS):
- CPU: G6405 ($60)
- Scheda madre: ASRock H410M-HDV ($55)
- Memoria: 16 GB DDR4-2666 ($40)
- SSD: 240 GB ($25)
- Alimentatore: 400 W ($45)
- Case: $25
9. Conclusione finale: A chi si adatta il Pentium Gold G6405?
Questo processore è da scegliere se:
- Il budget è limitato e le attività sono semplici: ufficio, studio, navigazione in internet.
- Si desidera un PC silenzioso e compatto per un media center.
- Si sta assemblando un sistema per persone anziane o bambini (minimalismo, affidabilità).
Alternative nel 2025:
- Per i giochi: Intel Core i3-14100 + scheda grafica dedicata.
- Per la multitasking: AMD Ryzen 5 5500 (6 core, $120).
Il Pentium Gold G6405 non è potente, ma è una scelta pratica per chi apprezza la semplicità e il risparmio.