Intel Pentium Gold G5600

Intel Pentium Gold G5600: processore budget per compiti di base nel 2025
Aggiornato: aprile 2025
Caratteristiche principali: Coffee Lake in miniatura
Il processore Intel Pentium Gold G5600, rilasciato nel 2018, continua a essere una soluzione popolare per assemblaggi budget grazie al suo equilibrio tra prezzo e funzionalità.
Architettura e processo tecnologico
- Nome in codice: Coffee Lake (14 nm).
- Nuclei e thread: 2 nuclei, 4 thread (Hyper-Threading).
- Frequenza: Base - 3.9 GHz, turbo boost assente.
- Cache: L3 - 4 MB.
- Grafica integrata: Intel UHD Graphics 630 (frequenza base - 350 MHz, massima - 1.1 GHz).
Nonostante il processo tecnologico di 14 nm obsoleto (nel 2025 dominano i chip a 7 nm e 5 nm), il processore rimane rilevante per compiti poco impegnativi. L'Hyper-Threading consente una distribuzione più efficace dei carichi, ad esempio nel lavoro con applicazioni office e browser.
Prestazioni
- Single-thread: Alta per la sua categoria (simile a Core i3-8100).
- Multi-thread: Limitata da due nuclei. Test Cinebench R23: ~2200 punti (per confronto, Ryzen 3 3200G - ~3700).
- Grafica: UHD 630 gestisce video 4K (H.265/VP9) e giochi leggeri (CS:GO - 40-50 FPS a impostazioni basse, Minecraft - 60 FPS).
Caratteristiche chiave:
- Supporto per DDR4-2400.
- Tecnologie Intel Quick Sync Video (accelerazione della codifica video).
- Efficienza energetica (TDP 54 W).
Schede madri compatibili: scelta cauta
Il Pentium G5600 utilizza il socket LGA 1151 (v2), ma non tutte le schede con questo connettore sono compatibili.
Chipset
- H310/B360/H370: Opzioni budget (da $50). Adatte per assemblaggi di base (no overclocking).
- Z370/Z390: Per gli appassionati, ma eccessive per Pentium (prezzi da $120).
Esempi di schede del 2025:
- ASUS Prime H310M-K R2.0 ($55): Minimo porti, ma lavoro stabile.
- Gigabyte B360M DS3H ($70): 4 slot DDR4, M.2 per NVMe.
Importante: Le schede con chipset della serie 200 (ad esempio, H270) non supportano Coffee Lake!
Memoria supportata: DDR4 e modalità dual-channel
- Tipo: Solo DDR4 (fino a 2400 MHz).
- Capacità massima: 64 GB (dipende dalla scheda madre).
- Raccomandazioni:
- 8 GB (2x4 GB) per lavoro e internet.
- 16 GB (2x8 GB) per multimedia (ad esempio, montaggio 1080p in Shotcut).
Suggerimento: Utilizzare la modalità dual-channel per aumentare le prestazioni della grafica UHD 630 del 15-20%.
Alimentatore: minimo costo
Con un TDP di 54 W, il Pentium G5600 non richiede un alimentatore potente:
- Senza scheda video discreta: 300-350 W (ad esempio, be quiet! System Power 10 350W - $45).
- Con una scheda video di livello GTX 1650: 450 W (EVGA 450 BR - $55).
Calcolo per un assemblaggio con GTX 1650:
- Processore: 54 W.
- Scheda video: 75 W.
- Altro: 50 W.
Totale: ~180 W. Anche un alimentatore da 400 W sarà più che sufficiente.
Pro e contro: a chi è utile il Pentium Gold?
Vantaggi:
- Prezzo: $80-100 (nuovo, aprile 2025).
- Efficienza energetica: Ideale per PC compatti.
- Grafica UHD 630: Migliore rispetto ad AMD Athlon 3000G (Vega 3).
Svantaggi:
- 2 nuclei: La multitasking è limitata (streaming + gioco = lag).
- Nessun PCIe 4.0/5.0: Velocità massima SSD - 3.5 GB/s (PCIe 3.0 x4).
- Piattaforma obsoleta: Nessun upgrade a nuovi processori (ultima opzione - Core i9-9900K).
Scenari di utilizzo: dove basta la potenza?
1. Ufficio e studio:
- Lavoro con documenti, Zoom, 20+ schede nel browser (con 16 GB di RAM).
2. Multimedia:
- Visione di video 4K su YouTube, montaggio video in 1080p (con 16 GB di RAM e SSD).
3. Giochi:
- Progetti indie (Hollow Knight, Stardew Valley), emulatori (PS2/GameCube).
- Con scheda video discreta (GTX 1650): GTA V - 60 FPS (1080p, impostazioni medie).
Esperienza reale:
Un utente di Reddit ha assemblato un PC con G5600 + GTX 1650 per suo figlio: «Fortnite a 60 FPS in 1080p - funziona, ma in scenari multiplayer a volte scende a 40 FPS».
Confronto con i concorrenti: cosa scegliere nel 2025?
1. AMD Athlon 3000G ($60):
- Vantaggi: Moltiplicatore sbloccato, supporto per DDR4-2666.
- Svantaggi: Vega 3 più debole della UHD 630.
2. Intel Celeron G5905 ($50):
- Vantaggi: Più economico.
- Svantaggi: 2 nuclei/2 thread, UHD 610.
3. Core i5-7400 usato ($40-50):
- Vantaggi: 4 nuclei.
- Svantaggi: Nessun supporto per DDR4-2400, piattaforma obsoleta.
Conclusione: Il Pentium G5600 è superiore ai nuovi budget AMD in grafica, ma inferiore nella multi-threading.
Consigli pratici per l'assemblaggio
1. Scheda madre: Scegliere B360/H310 con M.2 per SSD veloci (ad esempio, Kingston A2000 500 GB - $45).
2. Raffreddamento: Il cooler di default è sufficiente (temperatura sotto carico - fino a 65°C).
3. Upgrade: La migliore opzione per questa piattaforma è Core i5-9400 (6 nuclei, $120 usato).
4. Case: Mini-ITX (ad esempio, Cooler Master Elite 110 - $60) per HTPC.
Esempio di assemblaggio per $300:
- Processore: G5600 ($90).
- Scheda madre: ASUS H310M-K ($55).
- Memoria: 8 GB DDR4-2400 ($30).
- SSD: 256 GB NVMe ($35).
- Alimentatore: 400 W ($45).
- Case: $45.
Conclusione finale: a chi si adatta il Pentium Gold G5600?
Questo processore è da scegliere se:
- Il budget è limitato ($300-400 per l'intero PC).
- Serve un PC per ufficio, studio o media center.
- Si prevede di utilizzare una scheda video discreta di livello base.
Perché non AMD? Nel 2025 anche i Ryzen budget (ad esempio, Ryzen 3 5300G) partono da $130, ma le loro prestazioni sono 2-3 volte superiori. Tuttavia, se l'obiettivo è la massima economia, il G5600 rimane un'opzione valida.
Conclusione: Un processore obsoleto, ma ancora vivo per utenti non esigenti.
Di base
Specifiche della CPU
Specifiche della memoria
Specifiche della GPU
Varie
Classifiche
Rispetto ad altre CPU
Condividi sui social media
Oppure linkaci
<a href="https://cputronic.com/it/cpu/intel-pentium-gold-g5600" target="_blank">Intel Pentium Gold G5600</a>