Intel Core i9-7960X X-series

Intel Core i9-7960X X-series

Intel Core i9-7960X X-series: Potenza per professionisti nel 2025

Introduzione

Anche a distanza di anni dal suo lancio, l'Intel Core i9-7960X rimane richiesto tra gli appassionati e i professionisti. Questo mostro a 16 core basato sull'architettura Skylake-X continua a dimostrare la sua attualità in compiti che richiedono multi-threading. Nel 2025, mantiene posizioni nel mercato secondario, e nuovi esemplari possono ancora essere trovati a un prezzo di $1000–1200. Scopriamo a chi e perché vale la pena prestare attenzione.


1. Caratteristiche principali

Architettura e processo tecnologico

Il processore è costruito sull'architettura Skylake-X utilizzando un processo tecnologico a 14 nm. Nonostante il processo di produzione sia obsoleto nei parametri del 2025, 16 core e 32 thread garantiscono un'elevata prestazione parallela. La frequenza base è di 2.8 GHz, con Turbo Boost fino a 4.4 GHz.

Caratteristiche chiave:

- Supporto per AVX-512 per accelerare i calcoli in applicazioni scientifiche e ingegneristiche.

- 22 MB di cache L3.

- 44 linee PCIe 3.0 (importante per workstation con più GPU o unità NVMe).

Prestazioni:

- Nei benchmark Cinebench R23, il punteggio multi-thread raggiunge ~25.000 punti, comparabile ai moderni CPU a 12 core di fascia media.

- Nelle attività single-thread, è inferiore ai nuovi processori a 5 nm (ad esempio, AMD Ryzen 9 7900X), ma per rendering o virtualizzazione questo non è critico.


2. Schede madri compatibili

Socket e chipset

L'i9-7960X utilizza il socket LGA 2066 ed è compatibile solo con il chipset Intel X299. Nel 2025, trovare nuove schede è difficile, ma modelli come ASUS ROG Rampage VI Extreme o MSI X299 SLI PLUS sono ancora disponibili in vendita ($300–500).

Indicazioni per l'acquisto:

- Modulo VRM: A causa dell'elevato TDP (165 W) è necessaria una scheda con almeno alimentazione a 8 fasi e dissipatori per i MOSFET. Ad esempio, ASUS Prime X299-A.

- Ingressi M.2: Per le unità NVMe controlla la presenza di dissipatori per evitare il throttling.


3. Tipi di memoria supportati

Il processore lavora solo con DDR4:

- Frequenze: Fino a 2666 MHz (senza overclock) o 3200+ MHz (con profili XMP).

- Configurazioni: Modalità a 4 canali — per la massima larghezza di banda utilizza 4 o 8 moduli.

- Raccomandazioni: La capacità ottimale è 64 GB (4×16 GB) con timing CL16.

Importante: Non è supportato DDR5 — questo è il principale svantaggio per un upgrade nel 2025.


4. Raccomandazioni per l'alimentatore

Considerando il TDP di 165 W e il possibile overclock:

- Potenza: Minimo 750 W (per un sistema con una sola scheda video), 850+ W per multi-GPU.

- Certificazione: 80 Plus Gold o Platinum (Corsair RM850x, Seasonic PRIME TX-750).

- Cavi: Alimentatori completamente modulari faciliteranno il montaggio e miglioreranno la ventilazione.

Esempio pratico: Gli utenti con un i9-7960X overcloccato a 4.6 GHz e RTX 4080 segnalano stabilità sotto carico solo con alimentatori da 850 W.


5. Vantaggi e svantaggi

Vantaggi:

- Prestazioni multi-thread: Rilevanti per il rendering (Blender, V-Ray), codifica video e virtualizzazione.

- Flessibilità della configurazione: 44 linee PCIe consentono di collegare più GPU o RAID di NVMe.

- Potenziale di overclocking: Con un buon raffreddamento, le frequenze possono essere aumentate del 20–25%.

Svantaggi:

- Consumo energetico: Con overclocking, il TDP raggiunge i 250 W.

- Piattaforma obsoleta: Nessun supporto per PCIe 4.0/5.0 e DDR5.

- Prezzo: I nuovi esemplari costano più rispetto ai moderni analoghi (ad esempio, AMD Ryzen 9 7950X).


6. Scenari di utilizzo

Attività lavorative

- 3D Rendering: Il tempo di rendering di una scena in Cinema 4D si riduce del 30% rispetto ai CPU a 12 core.

- Virtualizzazione: Esecuzione di 5–7 macchine virtuali senza perdita di reattività.

Giochi

- Streaming: NVIDIA Broadcast + OBS utilizzano tutti i thread, assicurando una trasmissione fluida in 4K.

- Gaming 4K: Le prestazioni dipendono dalla GPU, ma nei giochi dipendenti dal CPU (come Microsoft Flight Simulator) possono verificarsi cali a causa della bassa frequenza.

Multimedia

La codifica video 8K in HandBrake richiede il 15% in meno di tempo rispetto a Ryzen 9 5900X.


7. Confronto con i concorrenti

AMD Ryzen Threadripper 1950X (16 core, 32 thread)

- Vantaggi AMD: Prezzo inferiore (circa $800 per un nuovo), supporto PCIe 3.0 x64.

- Svantaggi: È inferiore in IPC (Istruzioni per ciclo) del 10–15%.

AMD Ryzen 9 7950X (16 core, 32 thread, Zen 4)

- Vantaggi: Processo tecnologico a 5 nm, DDR5, PCIe 5.0.

- Svantaggi: Prezzo superiore ($1200–1400), richiede la sostituzione della piattaforma.

Conclusione: L'i9-7960X è vantaggioso solo se si possiede una scheda madre X299 e si desidera risparmiare su un upgrade.


8. Suggerimenti pratici per il montaggio

- Raffreddamento:

- AIO con radiatore da 360 mm (ad esempio, NZXT Kraken X73).

- Raffreddamento ad aria: Noctua NH-D15 (controlla l'altezza nel case!).

- Case: Minimo 6 slot per ventole (Lian Li PC-O11 Dynamic).

- Memoria: Per la modalità a 4 canali acquista kit da 4 o 8 moduli.

Trucco: Aggiorna il BIOS della scheda madre all'ultima versione per migliorare la stabilità.


9. Conclusione finale: A chi si adatta l'i9-7960X nel 2025?

Questo processore è da considerare:

1. Professionisti con un budget limitato, che necessitano di multi-threading senza passare a DDR5.

2. Appassionati che già possiedono una piattaforma X299 e vogliono migliorare il sistema senza sostituire la scheda madre.

3. Specialisti che lavorano con software legacy, che richiedono stabilità e architettura collaudata.

Alternativa: Se stai costruendo un PC da zero, è meglio optare per i moderni AMD Ryzen 9 7950X o Intel Core i9-14900K — offrono un migliore rapporto qualità-prezzo, prestazioni ed efficienza energetica.


Conclusione

L'Intel Core i9-7960X è una leggenda tra le workstation, ma nel 2025 vale la pena acquistarlo solo in scenari specifici. Rimane un potente strumento per coloro che apprezzano il multitasking e sono disposti a tollerare i suoi svantaggi per ottenere prestazioni elevate.

Di base

Nome dell'etichetta
Intel
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
July 2017
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
i9-7960X
Nome in codice
SkyLake

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
16
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
32
Frequenza di base
2.80 GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
4.20 GHz
Intel Turbo Boost Technology
?
Intel® Turbo Boost Technology dynamically increases the processor's frequency as needed by taking advantage of thermal and power headroom to give you a burst of speed when you need it, and increased energy efficiency when you don’t.
2.0
Intel Hyper-Threading Technology
?
Intel® Hyper-Threading Technology (Intel® HT Technology) delivers two processing threads per physical core. Highly threaded applications can get more work done in parallel, completing tasks sooner.
Yes
Intel Turbo Boost Max Technology 3.0
?
Intel® Turbo Boost Max Technology 3.0 identifies the best performing core(s) on a processor and provides increased performance on those cores through increasing frequency as needed by taking advantage of power and thermal headroom.
Yes
Intel Turbo Boost Max Technology 3.0 Frequency
?
Intel® Turbo Boost Max Technology 3.0 identifies the best performing core(s) on a processor and provides increased performance on those cores through increasing frequency as needed by taking advantage of power and thermal headroom. Intel® Turbo Boost Max Technology 3.0 frequency is the clock frequency of the CPU when running in this mode.
4.40 GHz
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
FCLGA2066
Consumo di energia
165 W
Temperatura operativa massima
?
La temperatura di giunzione è la temperatura massima consentita sul die del processore.
98°C
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
3.0
Numero di corsie PCI Express
?
Una corsia PCI Express (PCIe) è composta da due coppie di segnalazione differenziali, una per la ricezione dei dati, una per la trasmissione dei dati, ed è l'unità di base del bus PCIe. Il numero massimo di corsie PCI Express è il numero totale di corsie supportate.
44
Intel 64
?
Intel® 64 architecture delivers 64-bit computing on server, workstation, desktop and mobile platforms when combined with supporting software.¹ Intel 64 architecture improves performance by allowing systems to address more than 4 GB of both virtual and physical memory.
Yes

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR4-2666
Dimensione massima della memoria
?
La dimensione massima della memoria si riferisce alla capacità di memoria massima supportata dal processore.
128 GB
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
4
Velocità del bus
8 GT/s
Larghezza di banda massima della memoria
?
Max Memory bandwidth is the maximum rate at which data can be read from or stored into a semiconductor memory by the processor (in GB/s).
85 GB/s
ECC Memory Supported
?
ECC Memory Supported indicates processor support for Error-Correcting Code memory. ECC memory is a type of system memory that can detect and correct common kinds of internal data corruption. Note that ECC memory support requires both processor and chipset support.
No

Varie

Intel Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d)
?
Intel® Virtualization Technology for Directed I/O (VT-d) continues from the existing support for IA-32 (VT-x) and Itanium® processor (VT-i) virtualization adding new support for I/O-device virtualization. Intel VT-d can help end users improve security and reliability of the systems and also improve performance of I/O devices in virtualized environments.
Yes
Intel Virtualization Technology (VT-x)
?
Intel® Virtualization Technology (VT-x) allows one hardware platform to function as multiple “virtual” platforms. It offers improved manageability by limiting downtime and maintaining productivity by isolating computing activities into separate partitions.
Yes
Intel Standard Manageability (ISM)
?
Intel® Standard Manageability is the manageability solution for Intel vPro® Essentials platforms and is a subset of Intel® AMT with out-of-band management over Ethernet and Wi-Fi, but no KVM or new life cycle management features.
Intel® SSE4.1 | Intel® SSE4.2 | Intel® AVX2 | Intel® AVX-512
Number of AVX-512 FMA Units
2
Enhanced Intel SpeedStep Technology
?
Enhanced Intel SpeedStep® Technology is an advanced means of enabling high performance while meeting the power-conservation needs of mobile systems. Conventional Intel SpeedStep® Technology switches both voltage and frequency in tandem between high and low levels in response to processor load. Enhanced Intel SpeedStep® Technology builds upon that architecture using design strategies such as Separation between Voltage and Frequency Changes, and Clock Partitioning and Recovery.
Yes
Execute Disable Bit
?
Execute Disable Bit is a hardware-based security feature that can reduce exposure to viruses and malicious-code attacks and prevent harmful software from executing and propagating on the server or network.
Yes
Cache
?
CPU Cache is an area of fast memory located on the processor. Intel® Smart Cache refers to the architecture that allows all cores to dynamically share access to the last level cache.
22 MB
Intel AES New Instructions
?
Intel® AES New Instructions (Intel® AES-NI) are a set of instructions that enable fast and secure data encryption and decryption. AES-NI are valuable for a wide range of cryptographic applications, for example: applications that perform bulk encryption/decryption, authentication, random number generation, and authenticated encryption.
Yes

Classifiche

Geekbench 5
Singolo Core Punto
1075
Geekbench 5
Multi Core Punto
13911

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 5 Singolo Core
1118 +4%
1101 +2.4%
1056 -1.8%
1034 -3.8%
Geekbench 5 Multi Core
18602 +33.7%
15364 +10.4%
11461 -17.6%