AMD Ryzen 5 PRO 2400G

AMD Ryzen 5 PRO 2400G: Analisi del processore per assemblaggi a budget nel 2025
Aggiornato: aprile 2025
Introduzione
Nonostante l'uscita di nuove generazioni di processori, l'AMD Ryzen 5 PRO 2400G rimane una scelta popolare per PC a budget. Questo APU (Accelerated Processing Unit) combina 4 core, 8 thread e grafica integrata Radeon RX Vega 11, rendendolo una soluzione versatile per attività d'ufficio, multimedia e gaming leggero. In questo articolo analizzeremo i suoi punti di forza e di debolezza, la compatibilità e la rilevanza nel 2025.
1. Caratteristiche principali
Architettura e processo tecnologico
Il Ryzen 5 PRO 2400G è costruito sull'architettura Zen (1ª generazione) e su un processo tecnologico a 14 nm. Nome in codice — Raven Ridge. Questo è uno dei primi APU AMD a combinare CPU e GPU su un unico die.
Parametri chiave:
- 4 core / 8 thread (SMT).
- Frequenza di base: 3.6 GHz, massima — 3.9 GHz.
- Cache L3: 4 MB, L2 — 2 MB.
- TDP: 65 W (efficienza energetica superiore rispetto agli equivalenti Intel).
- Grafica integrata: Radeon RX Vega 11 (704 stream processor, frequenza fino a 1250 MHz).
Prestazioni:
- Geekbench 6: 1024 (Single-Core), 3079 (Multi-Core).
- Nei giochi (1080p, impostazioni basse): CS:GO — 60-80 FPS, Dota 2 — 50-60 FPS, GTA V — 35-45 FPS.
Caratteristiche:
- Supporto per Precision Boost per l'overclocking automatico.
- Tecnologia StoreMI (accelerazione del caricamento unendo SSD e HDD).
- Funzionalità PRO: protezione hardware dei dati, gestione remota.
2. Schede madri compatibili
Socket e chipset
Il processore utilizza il socket AM4, che garantisce compatibilità con molte schede madri.
Chipset consigliati:
- B450 (scelta ottimale): supporto per overclocking, PCIe 3.0, USB 3.1 Gen2.
- A320 (opzione economica): senza overclocking, ma funzionamento stabile.
- X470 (per appassionati): alimentazione migliorata e porte aggiuntive.
Esempi di schede:
- ASRock B450M Pro4 ($75-90): 4 slot DDR4, M.2, VRM affidabile.
- Gigabyte A320M-S2H ($50-65): minimalista, adatta per PC da ufficio.
Importante: Quando acquisti una nuova scheda, controlla la compatibilità con Raven Ridge. Alcuni modelli potrebbero richiedere un aggiornamento del BIOS.
3. Memoria supportata
Il Ryzen 5 PRO 2400G lavora con DDR4 in modalità dual channel.
Raccomandazioni:
- Frequenza ottimale: 2933–3200 MHz (velocità più elevate migliorano le prestazioni della Vega 11).
- Capacità minima: 8 GB (2×4 GB). Per giochi e multitasking — 16 GB (2×8 GB).
Esempi di kit:
- Corsair Vengeance LPX 16 GB (3200 MHz) — $45-55.
- Crucial Ballistix 8 GB (2933 MHz) — $25-30.
Limitazione: DDR5 non è supportato, ma per assemblaggi a budget questo non è critico.
4. Raccomandazioni per alimentatori
Con un TDP di 65 W, il processore è poco esigente in termini di alimentazione, ma è importante considerare futuri aggiornamenti.
Suggerimenti:
- Opzione base: 400–450 W (ad esempio, EVGA 450 BR, $40-50).
- Con margine: 500–550 W (ad esempio, Corsair CX550M, $60-70).
Criteri:
- Certificazione 80+ Bronze o superiore.
- Disponibilità di cavi per GPU (se si prevede l'uso di una scheda grafica dedicata).
5. Pro e contro
Vantaggi:
- Grafica integrata: Non richiede una scheda grafica dedicata per compiti di base.
- Efficienza energetica: 65 W contro i 95 W dell'Intel Core i5-9400.
- Multithreading: 8 thread contro i 6 dell'i5-8400.
Svantaggi:
- Processo tecnologico obsoleto: 14 nm contro i 7 nm dei Ryzen 5000.
- Prestazioni limitate: 4 core possono essere un collo di bottiglia in carichi di lavoro pesanti.
- Nessun supporto PCIe 4.0: Larghezza di banda massima — PCIe 3.0.
6. Scenari di utilizzo
Attività d'ufficio
- Lavoro con documenti, browser, videoconferenze. Esempio: assemblaggio basato su A320M + 8 GB DDR4 — ideale per piccole imprese.
Multimedia
- Streaming video 4K, montaggio in DaVinci Resolve (livello base).
Gaming
- Gaming leggero: progetti Esports (Rocket League, Overwatch 2) con impostazioni medie.
PC domestico
- Media center con supporto HDMI 2.0 e decodifica H265.
7. Confronto con i concorrenti
Intel Core i5-9400 (6 core / 6 thread)
- Pro: Migliori prestazioni single-thread.
- Contro: Nessuna grafica integrata di livello Vega 11. Prezzo: $160-180 (nuove rimanenze).
AMD Ryzen 5 5600G (Zen 3, 6 core / 12 thread)
- Pro: CPU e GPU più potenti (Vega 7, ma su architettura RDNA). Prezzo: $130-150.
- Contro: Prezzo più elevato per le schede madri (richiede AM4 compatibile con Zen 3).
Conclusione: Il Ryzen 5 PRO 2400G ($120-150) vince nel segmento budget grazie all'integrazione della Vega 11.
8. Consigli pratici per l'assemblaggio
1. Scheda madre: Scegli B450 per l'overclocking (ad esempio, MSI B450 Tomahawk).
2. Memoria: 16 GB DDR4-3200 in modalità dual-channel è necessario per il gaming.
3. Storage: SSD NVMe (ad esempio, Kingston A2000 500 GB, $35-45) + HDD per i dati.
4. Raffreddamento: Il cooler boxato è sufficiente, ma per overclocking prendi un Deepcool Gammaxx 400 ($20).
5. Case: Con buona ventilazione (esempio: Cooler Master MasterBox Q300L, $50).
9. Conclusione finale: A chi si adatta il Ryzen 5 PRO 2400G?
Questo processore è attuale per:
- Utenti con budget limitato: Assemblaggi PC per $300-400 senza scheda grafica dedicata.
- Uffici e istituzioni educative: Affidabilità e basso consumo energetico.
- Gamer principianti: Possibilità di giocare a progetti leggeri senza investire in GPU.
Perché nel 2025?
Nonostante la sua età, l'APU rimane un'opzione vantaggiosa grazie al prezzo basso e alla versatilità. Tuttavia, per attività più esigenti (montaggio 4K, giochi AAA) è meglio considerare Ryzen 5 5600G o modelli più recenti.
Dove acquistare: Le nuove unità sono ancora disponibili su Amazon e Newegg a un prezzo di $120-150 (aprile 2025).