AMD Ryzen 5 2600E

AMD Ryzen 5 2600E

AMD Ryzen 5 2600E: processore budget a sei core con basso TDP nel 2025

Aprile 2025

Nonostante l'arrivo di processori con core basati su AI e tecnologie a 2 nm, l'AMD Ryzen 5 2600E rimane una scelta popolare nel settore delle soluzioni energeticamente efficienti e a basso costo. Scopriamo perché questo chip è ancora rilevante e a chi si adatta nel 2025.


1. Caratteristiche principali: architettura e prestazioni

Architettura Zen (1a generazione) a 12 nm

Il Ryzen 5 2600E è basato sulla prima generazione di Zen, ma ottimizzato per il processo tecnologico a 12 nm (GlobalFoundries). Questo ha permesso di ridurre il TDP a 45 W mantenendo 6 core e 12 thread. La frequenza di base è di 3.1 GHz, con un turbo boost fino a 3.75 GHz.

Caratteristiche chiave:

- Multithreading: 12 thread per compiti paralleli (rendering, codifica).

- 16 MB di cache L3: Riduce i ritardi nella gestione della memoria.

- Efficienza energetica: Ideale per PC compatti e sistemi con raffreddamento passivo.

Prestazioni nel 2025

- Geekbench 6: 1072 (Single-Core), 3107 (Multi-Core).

- Compiti reali:

- Editing video in DaVinci Resolve: rendering di un video FullHD in 12-15 minuti (con GPU).

- Gioco: CS2 a impostazioni medie — 90-120 FPS (in abbinamento con Radeon RX 6600).


2. Schede madri compatibili

Socket AM4

Il processore utilizza il socket AM4, supportato dalle schede madri con chipset:

- B450/X470: Scelta ottimale (ad esempio, ASUS TUF B450-Pro, prezzo: $70-90).

- A520: Schede madri budget senza overclock (ASRock A520M-HDV, $60).

Caratteristiche della scelta:

- Aggiornamento del BIOS: Potrebbe essere necessario il firmware Pinnacle Pi per far funzionare il Ryzen 2000E.

- VRM: Anche le VRM deboli gestiranno un TDP di 45 W, ma per stabilità è meglio optare per schede con dissipatori (ad esempio, MSI B450 Tomahawk).


3. Supporto della memoria: DDR4 — ancora rilevante

Ryzen 5 2600E funziona con DDR4:

- Ufficialmente: Fino a 2933 MHz (senza overclock).

- Raccomandazioni:

- 2 moduli DDR4-3200 (per attivare la modalità dual-channel).

- Capacità: 16 GB (2×8 GB) — minimo per giochi e multitasking.

Esempio di configurazione:

- Patriot Viper Steel DDR4-3200 (2×8 GB) — $55.

Perché non DDR5?

Il chip non supporta DDR5, ma nel 2025 DDR4 rimane più economico e la differenza nelle prestazioni per i giochi con schede grafiche di livello RTX 4060 è quasi impercettibile.


4. Raccomandazioni per alimentatori

Con un TDP di 45 W e assenza di grafica integrata:

- Alimentatore minimo: 400 W (ad esempio, be quiet! System Power 10 — $45).

- Con margine: 500-550 W (per eventuali aggiornamenti GPU, ad esempio, Corsair CX550M — $60).

Consiglio: Non risparmiare sull'alimentatore. Anche per una configurazione energeticamente efficiente, opta per modelli con certificazione 80+ Bronze o superiore.


5. Pro e contro del processore

Pro:

- Basso consumo energetico: Adatto per mini-PC e server domestici.

- Multithreading: 12 thread per $120 (nuovo, 2025).

- Compatibilità: Ampia scelta di schede madri AM4 di seconda mano.

Contro:

- Architettura obsoleta: Inferiore in Single-Core rispetto al Ryzen 5 5500 del 25-30%.

- Nessun PCIe 4.0: Limitazione per NVMe SSD e nuove GPU.

- Difficoltà di aggiornamento: Sul socket AM4 non ci sono processori Ryzen 7000/8000.


6. Scenari d'uso

Giochi

- Titoli esports (Dota 2, Valorant): 100+ FPS con GPU di livello GTX 1660 Super.

- Progetti AAA 2024-2025: Cyberpunk 2077 a impostazioni medie — 45-60 FPS (con RTX 3060).

Compiti lavorativi

- PC da ufficio: Multitasking con una decina di schede aperte + video in streaming.

- Server/NAS: Basso TDP e supporto per memoria ECC (su alcune schede).

Multimedia

- Home theater: 4K HDR tramite HDMI (con scheda grafica) e funzionamento silenzioso.


7. Confronto con i concorrenti

- Intel Core i5-10400F ($130):

- Pro: Migliore in Single-Core (Geekbench 6: ~1200).

- Contro: TDP più alto (65 W), nessun moltiplicatore sbloccato.

- Ryzen 5 5500 ($140):

- Pro: Zen 3, PCIe 4.0.

- Contro: TDP 65 W, più costoso.

Conclusione: Il Ryzen 5 2600E vince in efficienza energetica, ma perde prestazioni per core.


8. Consigli pratici per l'assemblaggio

- Raffreddamento: Il dissipatore di serie è sufficiente, ma per un funzionamento silenzioso prendi un DeepCool AK400 ($30).

- Archiviazione: SSD NVMe (anche su PCIe 3.0), ad esempio, Kingston NV2 1 TB ($50).

- Case: Compatto Mini-ITX (Fractal Design Node 304) o ATX budget.

Esempio di assemblaggio per $400 (senza GPU):

- CPU: Ryzen 5 2600E ($120).

- Scheda madre: ASRock B450M-HDV ($75).

- Memoria: 16 GB DDR4-3200 ($55).

- Alimentatore: EVGA 500 W1 ($45).

- Archiviazione: 1 TB NVMe ($50).


9. Conclusione: a chi si adatta il Ryzen 5 2600E?

Questo processore è una buona scelta se:

- Il budget è limitato e hai bisogno di 6 core.

- L'assemblaggio è orientato verso il basso consumo energetico (server domestico, HTPC).

- Non è richiesta massima prestazioni nei giochi.

Alternativa nel 2025: Ryzen 5 7500F (Zen 4, $180) — ma considerando il costo delle schede madri AM5 e DDR5, la differenza di prezzo del sistema sarà di $200-250.

Conclusione: Il Ryzen 5 2600E rappresenta un compromesso vantaggioso per chi desidera risparmiare senza sacrifici significativi in termini di prestazioni.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
September 2018
Nome in codice
Zen

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
6
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
12
Frequenza di base
3.1GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
Up to 4.0GHz
Cache L1
578KB
Cache L2
3MB
Cache L3
16MB
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AM4
Unlocked for Overclocking
?
AMD`s product warranty does not cover damages caused by overclocking, even when overclocking is enabled via AMD hardware and/or software. GD-26.
Yes
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
12nm
Consumo di energia
45W
Temperatura operativa massima
?
La temperatura di giunzione è la temperatura massima consentita sul die del processore.
95°C
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
PCIe 3.0

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR4
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
2
Velocità del bus
Up to 2667MT/s

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Discrete Graphics Card Required

Varie

OS Support
Windows 11 - 64-Bit Edition, Windows 10 - 64-Bit Edition, RHEL x86 64-Bit, Ubuntu x86 64-Bit *Operating System (OS) support will vary by manufacturer.

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
1072
Geekbench 6
Multi Core Punto
3107
Geekbench 5
Singolo Core Punto
981
Geekbench 5
Multi Core Punto
5101

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
1145 +6.8%
1106 +3.2%
1021 -4.8%
971 -9.4%
Geekbench 6 Multi Core
3588 +15.5%
3364 +8.3%
2938 -5.4%
2669 -14.1%
Geekbench 5 Singolo Core
1026 +4.6%
1005 +2.4%
961 -2%
940 -4.2%
Geekbench 5 Multi Core
5733 +12.4%
5379 +5.4%
4907 -3.8%
4661 -8.6%