AMD Ryzen 3 2200G with Radeon Vega 8 Graphics

AMD Ryzen 3 2200G with Radeon Vega 8 Graphics

AMD Ryzen 3 2200G con Radeon Vega 8 Graphics: APU economico per compiti di base nel 2025

Pertinenza, caratteristiche e raccomandazioni per il montaggio


1. Caratteristiche principali: architettura e caratteristiche chiave

Il processore AMD Ryzen 3 2200G, lanciato nel 2018, continua a essere una soluzione popolare per configurazioni ultra-economiche grazie alla sua grafica integrata.

- Architettura: Zen (prima generazione) con GPU integrato Radeon Vega 8.

- Processo tecnologico: 14 nm FinFET — standard obsoleto per il 2025, ma sufficiente per compiti di base.

- Nuclei e thread: 4 nuclei / 4 thread. Frequenza — 3,5 GHz (base), fino a 3,7 GHz in modalità turbo.

- Cache: 4 MB L3.

- Grafica: Vega 8 con 8 blocchi di calcolo (512 processori di flusso) e frequenza fino a 1100 MHz.

Caratteristiche chiave:

- Grafica integrata che consente di evitare una scheda video discreta.

- Moltiplicatore sbloccato per l'overclocking (richiede scheda madre con chipset B450/X470 e buona ventilazione).

- Basso consumo energetico (TDP 65 W).

Esempio pratico: Nel 2025, l'APU è adatto per PC da ufficio o home theater. Ad esempio, per lavorare su documenti, guardare video 4K su YouTube o giocare a vecchi giochi come CS:GO a impostazioni basse (40-60 FPS).


2. Schede madri compatibili

Ryzen 3 2200G utilizza il socket AM4, che garantisce la compatibilità con numerose schede madri rilasciate dal 2017 al 2023.

- Chipset raccomandati:

- A320/B350: Schede di base senza supporto per l'overclocking (A320) o con overclocking limitato (B350). Esempio: ASUS Prime A320M-K ($50–$60).

- B450/X470: La scelta ottimale per l'overclocking e l'aggiornamento. Ad esempio, MSI B450 Tomahawk Max ($70–$90).

- A520/B550/X570: Compatibili dopo l'aggiornamento del BIOS, ma eccessive per 2200G.

Caratteristiche di scelta:

- Assicurati che la scheda madre supporti i processori Raven Ridge (alcune vecchie schede richiedono un aggiornamento del BIOS).

- Per risparmiare, meglio optare per modelli con HDMI 2.0 per l'uscita video 4K.


3. Memoria supportata

- Tipo: DDR4 (DDR5 non supportato).

- Frequenze: Ufficialmente — fino a 2933 MHz, ma molte schede permettono l'overclocking fino a 3200–3400 MHz.

- Modalità: Utilizzare configurazione dual-channel (2 moduli da 4/8 GB). Questo migliora le prestazioni della Vega 8 del 20–30%.

Esempio: Un paio di moduli DDR4-3200 8 GB (ad esempio, Crucial Ballistix) costerà circa $40–$50.


4. Raccomandazioni per l'alimentatore

- Potenza minima: 350–400 W (ad esempio, EVGA 400 BR, $35).

- Opzione ottimale: 450–500 W (Corsair CX450, $55) — riserva per futuri aggiornamenti con una scheda video discreta di livello GTX 1650.

Importante: L'alimentatore deve avere un connettore EPS a 4 pin per alimentare il processore.


5. Pro e contro

Pro:

- Prezzo basso ($50–$70 nel 2025 per nuovi esemplari).

- Efficienza energetica.

- Grafica integrata per giochi poco impegnativi.

Contro:

- Processo tecnologico obsoleto (14 nm contro 5–7 nm dei moderni APU).

- Solo 4 thread — scarsa capacità di multitasking.

- La Vega 8 non gestisce i giochi del 2025 nemmeno a impostazioni basse.


6. Scenari di utilizzo

- Compiti d'ufficio: Lavoro con browser, applicazioni da ufficio, videochiamate.

- Multimedia: Streaming video 4K, montaggio di semplici video in DaVinci Resolve (con effetti di base).

- Giochi:

- Progetti leggendari: Dota 2, GTA V, Overwatch — 720p/1080p, impostazioni basse.

- Giochi indie: Hollow Knight, Stardew Valley — 60 FPS.

Esperienza reale: Nei test del 2025, l'APU dimostra 15–25 FPS in Cyberpunk 2077 (720p, impostazioni minime), rendendolo inadatto ai moderni progetti AAA.


7. Confronto con i concorrenti

- AMD Ryzen 5 5600G ($120): 6 nuclei/12 thread, Vega 7 (ma basato su architettura Zen 3). Prestazioni 2–3 volte superiori.

- Intel Core i3-12100 ($100): 4 nuclei/8 thread, UHD 730. Migliore in compiti single-thread, ma più debole in termini grafici.

- APU economici del 2025: Ad esempio, Ryzen 3 8300G (Zen 4, RDNA 3) — 2 volte più veloce nei giochi a un prezzo simile.

Conclusione: Il Ryzen 3 2200G è rilevante solo in caso di budget estremamente limitato ($200–$300 per l'intera configurazione).


8. Consigli pratici per il montaggio

1. Memoria: 2x8 GB DDR4-3200.

2. Storage: SSD obbligatorio (ad esempio, Kingston A400 480 GB, $30).

3. Raffreddamento: Il dissipatore stock è sufficiente, ma per l'overclocking prendi un DeepCool Gammaxx 400 ($20).

4. Case: Mini-ITX per un compatto home theater (Cooler Master Elite 110, $50).

Esempio di configurazione:

- CPU: Ryzen 3 2200G ($60).

- Scheda madre: ASRock B450M-HDV ($65).

- Memoria: 16 GB DDR4-3200 ($45).

- SSD: 500 GB ($30).

- Alimentatore: 450 W ($55).

- Case: $40.

Totale: ~$295.


9. Conclusione finale: a chi è adatto il Ryzen 3 2200G?

Questo processore è da considerare solo in due casi:

1. Configurazione di un PC per compiti di base (ufficio, studio, navigazione) con un budget fino a $300.

2. Aggiornamento di vecchie sistemi (ad esempio, sostituzione di un Athlon X4 860K con una piattaforma AM4).

Alternativa: Se il budget consente di aggiungere $50–$70, è meglio prendere un Ryzen 5 4600G o un Intel i3-13100 — che garantiranno una riserva di prestazioni per 3–4 anni.

Principale svantaggio nel 2025: Mancanza di supporto per tecnologie moderne (PCIe 4.0, DDR5, acceleratori AI), rendendo l'APU una piattaforma "infallita".


Conclusione: Il Ryzen 3 2200G è un esempio di soluzione economica "sopravvissuta", ma il suo tempo sta per finire. È adatto solo a coloro che sono disposti a sacrificare le prestazioni per un costo minimo.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
February 2018

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
4
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
4
Frequenza di base
3.5GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
Up to 3.7GHz
Cache L1
384KB
Cache L2
2MB
Cache L3
4MB
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AM4
Unlocked for Overclocking
?
AMD`s product warranty does not cover damages caused by overclocking, even when overclocking is enabled via AMD hardware and/or software. GD-26.
Yes
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
14nm FinFET
Consumo di energia
65W
Temperatura operativa massima
?
La temperatura di giunzione è la temperatura massima consentita sul die del processore.
95°C
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
PCIe® 3.0 x8

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR4
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
2
Velocità del bus
Up to 2933MT/s

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Radeon™ Vega 8 Graphics
Frequenza grafica
?
La frequenza dinamica massima della grafica si riferisce alla frequenza di clock di rendering grafica opportunistica massima (in MHz) che può essere supportata utilizzando la grafica Intel® HD con funzionalità di frequenza dinamica.
1100 MHz
Graphics Core Count
8

Varie

OS Support
Windows 10 - 64-Bit Edition, RHEL x86 64-Bit, Ubuntu x86 64-Bit *Operating System (OS) support will vary by manufacturer.

Classifiche

Geekbench 5
Singolo Core Punto
929
Geekbench 5
Multi Core Punto
2664

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 5 Singolo Core
966 +4%
946 +1.8%
914 -1.6%
894 -3.8%
Geekbench 5 Multi Core
2937 +10.2%
2780 +4.4%
2541 -4.6%
2402 -9.8%