AMD Athlon PRO 3045B

AMD Athlon PRO 3045B

AMD Athlon PRO 3045B: processore budget per attività quotidiane

Aprile 2025


Introduzione

In un'epoca in cui il mercato dei laptop è affollato di ibridi potenti e mostri da gioco, l'AMD Athlon PRO 3045B rimane un attore modesto ma importante nel segmento budget. Questo processore, lanciato nel 2023, continua a essere utilizzato in ultrabook economici e macchine da lavoro. Analizziamo a chi si adatta questo modello e quali compiti sarà in grado di affrontare nel 2025.


Architettura e processo tecnologico

Base: Zen+ a 14 nm

L'Athlon PRO 3045B è costruito su un'architettura Zen+ obsoleta (2018) e un processo tecnologico a 14 nm. Questo significa:

- 2 core e 2 thread — configurazione minima per compiti di base.

- Frequenza di base — 2.8 GHz, modalità turbo assente.

- Cache L3 — 4 MB — sufficiente per applicazioni da ufficio, ma limitato per il multitasking.

Grafica integrata Radeon

L'iGPU si basa sull'architettura Vega 3:

- 3 unità di calcolo (192 shader processor).

- Frequenza fino a 1100 MHz — consente di avviare giochi leggeri e decodificare video 4K.

- Supporto per DirectX 12, Vulkan, ma manca di potenza per le API moderne come DirectX 12 Ultimate.

Perché 14 nm nel 2025?

La risposta è semplice: riduzione dei costi. AMD continua a utilizzare processi tecnologici obsoleti per le linee budget, per competere con Intel Celeron/Pentium.


Consumo energetico e TDP

Il TDP di 15 W è uno standard per ultrabook. Questo significa:

- Bassa temperatura: anche il raffreddamento passivo gestisce il carico moderato.

- Risparmio energetico: il processore adatta la frequenza in base al compito. Ad esempio, quando si lavora con documenti, i core riducono la frequenza a 1.5 GHz.

- Assenza di modalità turbo: questo semplifica il sistema di raffreddamento, ma limita le prestazioni di picco.

Esempio: Nel laptop ASUS Vivobook 15 (2024) con batteria da 42 Wh, l'Athlon PRO 3045B offre fino a 8 ore di utilizzo in modalità web browsing.


Prestazioni in compiti reali

Lavoro d'ufficio

- Microsoft Office, Google Docs: senza ritardi anche con 10+ schede aperte nel browser.

- Videoconferenze (Zoom, Teams): il processore gestisce, ma con il simultaneo streaming dello schermo e attività in background potrebbero verificarsi dei lag.

Multimedia

- Riproduzione video: 4K@60fps su YouTube (grazie alla decodifica hardware VP9).

- Editor fotografici: ritocco di base in Lightroom o GIMP — lento, ma possibile.

Gaming

- CS:GO: 720p, impostazioni basse — 30-40 FPS.

- Minecraft (senza shader): 40-50 FPS.

- Giochi indie (Stardew Valley, Terraria): piattaforma ideale.

Geekbench 6:

- Single-Core: 803 — livello Intel Core i5-7200U (2016).

- Multi-Core: 1381 — inferiore rispetto ai Celeron N5100 a 4 core.


Scenari di utilizzo

Per chi è questo processore?

1. Studenti: scrittura di relazioni, corsi online, Netflix.

2. Impiegati: lavoro con documenti, email, servizi cloud.

3. Pensionati: semplicità, lunga autonomia, prezzo accessibile.

A chi non si adatta?

- Giocatori: giochi impegnativi come Cyberpunk 2077 o Call of Duty sono esclusi.

- Designer/montatori video: il rendering in Blender o Premiere Pro richiederà ore.


Autonomia e risparmio energetico

Tecnologie AMD:

- SenseMI: ottimizza il consumo energetico disattivando i blocchi non utilizzati della CPU.

- Radeon Chill (per iGPU): riduce la frequenza dei fotogrammi nei giochi quando l'utente è inattivo.

Consigli per estendere l'autonomia:

- Impostare Windows 11 in modalità "Risparmio energia".

- Utilizzare browser a basso consumo di RAM (ad esempio, Microsoft Edge).

- Disattivare le applicazioni in background tramite Task Manager.

Esempio: Il laptop Lenovo IdeaPad 3 con Athlon PRO 3045B e batteria da 50 Wh funziona fino a 10 ore con luminosità a 150 nit.


Confronto con i concorrenti

AMD Ryzen 3 7320U (2023)

- 4 core, 8 thread, processo da 6 nm.

- È più veloce del 40% in compiti multi-thread.

- Prezzi dei laptop: a partire da $600 contro $400 per Athlon.

Intel Celeron N5100

- Prezzo comparabile, ma grafica inferiore (Intel UHD 600).

- Gestisce meglio il multitasking (4 core).

Apple M1 (2020)

- Non compete direttamente (prezzo MacBook Air — a partire da $999), ma dimostra quanto sia aumentata la performance in 5 anni.


Pro e contro

Punti di forza:

- Prezzo: laptop a partire da $350.

- Efficienza energetica: fino a 10 ore di lavoro.

- Grafica adeguata per giochi poco impegnativi.

Punti deboli:

- 2 core: il multitasking è limitato.

- Processo tecnologico obsoleto: 14 nm contro i 5-7 nm dei concorrenti.

- Assenza di supporto PCIe 4.0: SSD lenti e Wi-Fi 6E non disponibili.


Raccomandazioni per la scelta di un laptop

1. Tipo di dispositivo: ultrabook o Chromebook economico.

2. Schermo: Full HD IPS minimo (evitare i pannelli TN).

3. Memoria RAM: 8 GB obbligatori, DDR4-2400.

4. Archiviazione: SSD da 256 GB (NVMe preferibile a SATA).

5. Porte: USB-C con supporto per la ricarica, HDMI per il proiettore.

Esempi di modelli del 2025:

- Acer Aspire 3: $399, 15.6" FHD, 8 GB RAM, 256 GB SSD.

- HP 14s: $429, schermo da 14", peso 1.4 kg.


Conclusione finale

L'AMD Athlon PRO 3045B è un processore per chi cerca il massimo risparmio senza compromettere le funzionalità di base. È ideale per:

- Acquisto del primo laptop per un bambino.

- Lavoro in ufficio o studio.

- Visione di film e navigazione sui social media.

Vantaggi chiave:

- Prezzo contenuto dei dispositivi.

- Prestazioni sufficienti per compiti quotidiani.

- Compattezza e funzionamento silenzioso.

Se il tuo budget è limitato a $400-500 e i requisiti hardware sono minimi, l'Athlon PRO 3045B rimane una scelta sensata anche nel 2025.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Laptop
Data di rilascio
January 2021

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
2
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
2
Frequenza di base
2.3GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
Up to 3.2GHz
Cache L1
192KB
Cache L2
1MB
Cache L3
4MB
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
FP5
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
14nm
Consumo di energia
15W
Temperatura operativa massima
?
La temperatura di giunzione è la temperatura massima consentita sul die del processore.
100°C
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
PCIe® 3.0

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR4
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
2
Velocità del bus
Up to 2400MT/s

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
AMD Radeon™ Graphics
Frequenza grafica
?
La frequenza dinamica massima della grafica si riferisce alla frequenza di clock di rendering grafica opportunistica massima (in MHz) che può essere supportata utilizzando la grafica Intel® HD con funzionalità di frequenza dinamica.
1100 MHz
Graphics Core Count
2

Varie

OS Support
Windows 10 - 64-Bit Edition, RHEL x86 64-Bit, Ubuntu x86 64-Bit *Operating System (OS) support will vary by manufacturer.

Classifiche

Geekbench 6
Singolo Core Punto
803
Geekbench 6
Multi Core Punto
1381
Geekbench 5
Singolo Core Punto
525
Geekbench 5
Multi Core Punto
876
Passmark CPU
Singolo Core Punto
1493
Passmark CPU
Multi Core Punto
2618

Rispetto ad altre CPU

Geekbench 6 Singolo Core
902 +12.3%
861 +7.2%
736 -8.3%
679 -15.4%
Geekbench 6 Multi Core
1700 +23.1%
1531 +10.9%
1224 -11.4%
1081 -21.7%
Geekbench 5 Singolo Core
541 +3%
509 -3%
495 -5.7%
Geekbench 5 Multi Core
1063 +21.3%
971 +10.8%
817 -6.7%
725 -17.2%
Passmark CPU Singolo Core
1569 +5.1%
1533 +2.7%
1474 -1.3%
1438 -3.7%
Passmark CPU Multi Core
2943 +12.4%
2779 +6.1%
2373 -9.4%
2244 -14.3%