Intel Core i5-8420T

Intel Core i5-8420T: Recensione e raccomandazioni per la costruzione di un PC nel 2025
Attuale ad aprile 2025
1. Caratteristiche principali: architettura e prestazioni
Architettura Coffee Lake e processo tecnologico a 14 nm
Il processore Intel Core i5-8420T appartiene all'8° generazione (Coffee Lake), rilasciato nel 2017. Nonostante l'età, nel 2025 rimane popolare per sistemi economici ed efficienti dal punto di vista energetico grazie al processo tecnologico a 14 nm e ai 6 core fisici. Tuttavia, l'assenza dell'Hyper-Threading (solo 6 thread) limita le sue prestazioni nelle applicazioni multithread. La frequenza base è di 1,7 GHz, con un turbo boost fino a 3,4 GHz.
Caratteristiche principali:
- Basso consumo energetico (TDP 35 W).
- Supporto per Intel Optane Memory (accelerazione HDD).
- Grafica integrata Intel UHD Graphics 630 (adatta per compiti di base).
Prestazioni:
Nei test Cinebench R23, il processore ottiene circa 4500 punti (modalità multithread), che è comparabile con i moderni CPU di fascia economica, come l'AMD Ryzen 3 5300G (~4800 punti). Per attività d'ufficio, streaming video e giochi leggeri (ad esempio, CS:GO con impostazioni basse – 60-80 FPS) è adeguato, ma nei progetti più impegnativi (Cyberpunk 2077, Blender) perde contro i nuovi modelli.
2. Schede madri compatibili
Socket LGA 1151 v2 e chipset della serie 300
Il processore richiede schede madri con socket LGA 1151 v2 e chipset H310, B360, H370, Q370. A causa dell'obsolescenza della piattaforma, è difficile trovare nuove schede sul mercato (prezzo per le rimanenze - $60-90), ma sono disponibili opzioni usate ($30-50).
Raccomandazioni per la scelta:
- ASUS Prime B360M-A - scheda affidabile con HDMI e slot M.2 (prezzo nel 2025 - ~$70).
- Gigabyte H310M S2H - opzione economica per PC da ufficio ($60).
Limitazioni:
- Nessun supporto per PCIe 4.0/5.0.
- Massima capacità RAM - 64 GB.
3. Tipi di memoria supportati
Il processore lavora con memoria DDR4-2666 MHz (modalità dual channel). Non è compatibile con DDR5. Per prestazioni ottimali, si raccomandano moduli da 8-16 GB (ad esempio, Kingston HyperX Fury 16 GB DDR4-2666 - $45).
Consiglio:
Utilizzare due moduli (ad esempio, 2x8 GB) per attivare la modalità dual channel - questo aumenterà la velocità della grafica integrata del 15-20%.
4. Raccomandazioni per alimentatori
Con un TDP di 35 W e senza scheda video discreta, è sufficiente un alimentatore da 300-400 W. Tuttavia, per configurazioni da gioco con GPU (ad esempio, NVIDIA GTX 1650) è preferibile scegliere alimentatori da 450-500 W con certificazione 80+ Bronze.
Esempi:
- Be Quiet! System Power 10 450W ($55) - silenzioso e affidabile.
- EVGA 500 BR ($50) - soluzione economica.
Importante: Non risparmiare sugli alimentatori - modelli scadenti possono danneggiare i componenti.
5. Pro e contro dell'Intel Core i5-8420T
Pro:
- Efficienza energetica (ideale per mini-PC e media center).
- 6 core per il multitasking (ufficio, browser, streaming video).
- Prezzo basso ($150-170 per un nuovo processore nel 2025).
Contro:
- Mancanza di Hyper-Threading.
- Architettura obsoleta (inferiore rispetto ai moderni CPU in IPC).
- Limitato potenziale di overclocking (moltiplicatore bloccato).
6. Scenari d'uso
Ufficio e multimedia
Il processore gestisce oltre 20 schede in Chrome, editing di documenti e video 4K (attraverso HDMI 2.0). Per lo streaming di Netflix/HDR è necessaria una scheda video esterna.
Giochi
In abbinamento a una GPU di livello NVIDIA GTX 1660 Super, è possibile giocare in FullHD con impostazioni medie:
- Fortnite - 90-100 FPS.
- GTA V - 60-70 FPS.
Compiti di lavoro
Adatto per il montaggio video in 1080p (Adobe Premiere Pro) e modellazione 3D in AutoCAD, ma il rendering sarà più lento rispetto a Ryzen 5 5600G.
7. Confronto con i concorrenti
- AMD Ryzen 5 3400G (4 core/8 thread, Vega 11, $160): Migliore in compiti multithread e giochi senza grafica discreta.
- Intel Core i3-12100T (4 core/8 thread, 10 nm, $180): Maggiore IPC, supporto DDR5, ma più costoso.
Conclusione: i5-8420T vince in termini di prezzo ed efficienza energetica, ma perde in prestazioni assolute.
8. Consigli pratici per la costruzione
1. Raffreddamento: Il dissipatore stock è sufficiente, ma per un funzionamento silenzioso, scegli un dissipatore ad aria Cooler Master Hyper 212 ($35).
2. Memoria di archiviazione: Utilizza un SSD NVMe (ad esempio, Kingston NV1 500 GB - $40) per velocizzare il sistema.
3. Case: I mini case come il Fractal Design Node 304 ($80) sono adatti per build compatte.
9. Conclusione finale: a chi si adatta l’i5-8420T?
Questo processore è una buona scelta se:
- Si desidera un PC economico per ufficio o un centro multimediale domestico.
- È importante un basso consumo energetico (ad esempio, per NAS).
- Non ci sono piani di utilizzare applicazioni esigenti.
Alternativa: Per giochi e compiti professionali, è meglio aggiungere $50-70 e optare per il Ryzen 5 5600G o l'Intel Core i5-12400T.
Nel 2025, l'Intel Core i5-8420T rimane una soluzione di nicchia, ma il suo prezzo e minimalismo si giustificano in scenari specifici.