Intel Core i3-7320T

Intel Core i3-7320T: Processore budget del 2017 nel 2025 — vale la pena considerarlo?
Caratteristiche principali: Architettura e funzioni
Il processore Intel Core i3-7320T, rilasciato nel 2017, appartiene alla generazione Kaby Lake (7ª generazione di Intel Core). È stato realizzato con un processo tecnologico a 14 nm, considerato all'avanguardia al momento del lancio. Oggi, nel 2025, è già una norma obsoleta, ma il processore rimane funzionante per compiti di base.
Parametri chiave:
- Nuclei e thread: 2 nuclei / 4 thread (grazie all'Hyper-Threading).
- Frequenza: Base — 3.5 GHz (assenza di turbo boost).
- Cache: L3 — 4 MB.
- TDP: 35 W — basso consumo energetico.
- Grafica integrata: Intel HD 630 (frequenza massima — 1.1 GHz).
Caratteristiche architettoniche:
- Supporto per istruzioni AVX2 e SSE4.2.
- Tecnologie di risparmio energetico SpeedStep e Thermal Monitoring.
- Controllore di memoria DDR4/DDR3L integrato.
Prestazioni nel 2025:
- Nei test Cinebench R23: ~350 punti (single-core) e ~800 (multi-core). A titolo di confronto, l'attuale budget Ryzen 3 7300U (2024) mostra ~1200 punti in modalità multi-core.
- La grafica integrata HD 630 gestisce video Full HD e giochi più vecchi (ad esempio, CS:GO a impostazioni basse — 40-50 FPS).
Schede madri compatibili: Cosa scegliere nel 2025?
Il processore utilizza il socket LGA 1151 (v2), ma è compatibile solo con i chipset della serie 200:
- H210/B250: Schede budget con funzionalità di base (adatte per PC da ufficio).
- H270: Maggiori funzionalità (più porte SATA/USB).
- Z270: Per appassionati (overclocking della memoria, supporto RAID).
Esempi di modelli:
- ASUS Prime B250M-A (prezzo nel 2025 — $80-100 per il nuovo, se disponibili a magazzino).
- Gigabyte H270-HD3 (esemplari rari — fino a $120).
Importante: Non vengono prodotte nuove schede per LGA 1151. La maggior parte delle opzioni disponibili sono ricondizionate o provenienti da scorte vecchie. Verifica la compatibilità del BIOS prima dell'acquisto!
Memoria supportata: DDR4 vs DDR3L
Il processore lavora con:
- DDR4-2400 (massimo 64 GB).
- DDR3L-1600 (raramente utilizzato a causa della limitata compatibilità).
Raccomandazioni:
- Per Windows 11/12: 8-16 GB DDR4 (ad esempio, Kingston Fury 16 GB DDR4-2400 — $45).
- Non utilizzare DDR3L — è uno standard obsoleto con prestazioni basse.
Alimentatore: Minimi costi
Con un TDP di 35 W, il processore non richiede un alimentatore potente. Anche considerando gli altri componenti:
- Senza scheda video dedicata: Basta un alimentatore da 300 W (ad esempio, be quiet! Pure Power 11 300W — $55).
- Con scheda video di livello GTX 1650: 450 W (Corsair CX450 — $60).
Consiglio: Scegli un alimentatore con certificato 80+ Bronze o superiore per affidabilità.
Pro e contro di Intel Core i3-7320T
Pro:
- Basso consumo energetico — ideale per PC compatti.
- Grafica integrata per compiti di base.
- Prestazioni sufficienti per l'ufficio e la navigazione web.
Contro:
- Solo 2 nuclei — la multitasking è limitata.
- Nessun supporto per PCIe 4.0, DDR5.
- Architettura obsoleta — perde anche contro CPU budget del 2025.
Scenari d'uso: Dove è attuale il processore?
1. Compiti d'ufficio: Lavorare con documenti, browser, Zoom.
- Esempio: PC con 8 GB di RAM e SSD — avvia Microsoft 365 senza ritardi.
2. Multimedia: Visualizzazione di video 4K (con supporto per decodifica hardware), streaming.
- Importante: Per HDR o AV1 è necessaria una scheda video esterna.
3. Giochi leggeri:
- Minecraft (60 FPS a impostazioni medie).
- GTA V (720p, impostazioni basse — ~30 FPS).
4. Server domestico: Il basso consumo energetico è adatto per NAS basati su FreeNAS.
Confronto con i concorrenti
1. AMD Ryzen 3 2200G (2018):
- 4 nuclei / 4 thread, grafica Vega 8.
- Nelle attività multi-thread è più veloce del 30-40%.
- Prezzo nel 2025: $60-80 (usato — $30-40).
2. Intel Core i3-10100 (2020):
- 4 nuclei / 8 thread, UHD 630.
- È il 50% più veloce nel multitasking.
- Nuovi esemplari — $90-110.
Conclusione: l'i3-7320T perde anche contro i vecchi analoghi. Il suo punto a favore è il prezzo estremamente basso (nuovi — $50-70).
Consigli per l'assemblaggio di un PC basato su i3-7320T
1. Scheda madre: Cerca B250/H270 con garanzia (ad esempio, ASRock B250M Pro4).
2. Memoria: 16 GB DDR4-2400 — il minimo per un funzionamento confortevole.
3. Storage: Assicurati di avere un SSD (Crucial MX500 500 GB — $40).
4. Raffreddamento: Il dissipatore stock è sufficiente, ma per silenziosità sostituiscilo con un Arctic Freezer 7 X ($15).
5. Case: Mini-ITX per risparmiare spazio (Cooler Master Elite 110 — $60).
Avvertenza: Non contare su un upgrade — il socket LGA 1151 è obsoleto. Questa soluzione è "per il qui e ora".
Conclusione finale: A chi si adatta l'i3-7320T?
Questo processore è da considerare solo in due casi:
1. Assemblaggio super budget: Quando serve un PC per Word, YouTube e email a costo minimo (sistema completo — $200-300).
2. Upgrade di un vecchio PC: Se hai già una scheda madre su LGA 1151 e DDR4.
Alternativa: Per gli stessi $50-70 è meglio acquistare un Ryzen 5 2400G usato (4 nuclei / 8 thread + grafica potente). Ma se la novità dei componenti è fondamentale per te (anche se risalenti a 8 anni fa) — l’i3-7320T rimane un'opzione.