AMD Ryzen 5 7545U

AMD Ryzen 5 7545U

AMD Ryzen 5 7545U: equilibrio tra potenza e autonomia per compiti mobili


Architettura e processo tecnologico: Zen 4 e RDNA 3 in un formato compatto

Il processore AMD Ryzen 5 7545U, sviluppato con il nome in codice Phoenix2, rappresenta una soluzione mobile basata sull'architettura Zen 4 e sul processo tecnologico a 4 nm di TSMC. È il primo processore AMD per laptop a superare la soglia dei 5 nm, consentendo un aumento della densità dei transistor e una riduzione del consumo energetico.

Caratteristiche principali della CPU:

- 6 core (tutti Performance-core) e 12 thread;

- Frequenza base: 3.2 GHz;

- Frequenza turbo massima: fino a 4.9 GHz;

- Cache L3: 16 MB;

- Supporto per DDR5/LPDDR5x e PCIe 4.0.

L'grafica integrata Radeon 740M si basa sull'architettura RDNA 3 e include 4 unità di calcolo (CU) con una frequenza massima di 2.5 GHz. Questo garantisce supporto per tecnologie come FSR (FidelityFX Super Resolution), Ray Tracing (in modo limitato) e output video su schermi con risoluzione fino a 8K. È importante notare la presenza di 2 GB di memoria video dedicata (grazie alla RAM) che è utile per compiti multimediali.

Caratteristiche architettoniche:

- Acceleratore AI (basato su XDNA) per compiti come la soppressione del rumore o l'ottimizzazione dell'immagine nelle videoconferenze;

- Supporto per AV1 per la codifica e la decodifica video, cruciale per lo streaming e il lavoro con contenuti 4K.


Consumo energetico e TDP: equilibrio per laptop sottili

Il TDP nominale del processore è di 28 W, ma i valori reali possono variare da 15 W (in modalità risparmio energetico) a 35 W (sotto carichi massimi). Questo rende il Ryzen 5 7545U ideale per ultrabook e laptop da lavoro, dove è importante un compromesso tra prestazioni e autonomia.

Tecnologie di gestione dell'energia:

- Precision Boost 2 — aumento dinamico della frequenza dei core in base al carico e alla temperatura;

- Adaptive Power Management — riduzione automatica della tensione in idle;

- Modalità Eco Mode, che limita il TDP a 15 W per la massima autonomia.


Prestazioni: dall’ufficio al gaming leggero

Compiti d'ufficio e multitasking

Nei test di PCMark 10, il Ryzen 5 7545U ottiene circa 5800 punti, il che si traduce in un incremento del 15% rispetto alla generazione precedente Ryzen 5 6600U. Questo significa un lavoro confortevole con decine di schede nel browser, applicazioni da ufficio e anche un leggero montaggio in Premiere Pro (il rendering di video 1080p richiede circa 8 minuti).

Modalità turbo: quando serve il massimo

Attivando la modalità turbo (fino a 4.9 GHz), il processore mostra un guadagno fino al 30% in compiti single-threaded, ad esempio in Excel con grandi fogli di calcolo o Photoshop. Tuttavia, questa modalità dura non più di 2-3 minuti nei laptop sottili a causa delle limitazioni del sistema di raffreddamento.

Gaming: possibilità della Radeon 740M

Nei giochi, l'iGPU mostra i seguenti risultati (impostazioni Low/Medium, 1080p):

- CS2 — 60-70 FPS;

- Fortnite — 45-55 FPS (con FSR);

- GTA V — 50-60 FPS;

- Hogwarts Legacy — 25-30 FPS (solo con FSR Performance).

Per un gioco confortevole è consigliabile scegliere un laptop con raffreddamento aggiuntivo e RAM dual-channel.


Scenari d'uso: a chi è adatto il Ryzen 5 7545U?

- Studenti e freelance — lavoro con documenti, corsi online, leggero montaggio video.

- Impiegati d’ufficio — multitasking, videoconferenze, servizi cloud.

- Giocatori casual — giochi come CS2 o progetti indie.

- Viaggiatori — autonomia fino a 10 ore (con batteria capiente).

Non è adatto a:

- Giocatori professionisti (richiesta GPU dedicata);

- Montatori video che lavorano con 4K/8K.


Autonomia: quanto durerà il laptop?

Con una batteria da 60 Wh, il tempo di utilizzo è:

- Navigazione web (luminosità 150 nit) — 9-10 ore;

- Video (YouTube, 1080p)7-8 ore;

- Carico (rendering + Wi-Fi)3-4 ore.

Tecnologie di risparmio energetico:

- AMD PowerNow! — disattivazione automatica dei core non utilizzati;

- Panel Self Refresh — riduzione della frequenza di aggiornamento dello schermo in scenari statici.


Confronto con i concorrenti: chi è avanti?

AMD Ryzen 5 7640U (Zen 4)

Fratello più potente con 8 core e Radeon 760M. Perde in prezzo, ma guadagna in compiti multi-threaded (~20% di differenza).

Intel Core i5-1335U (Raptor Lake)

La 13ª generazione Intel offre prestazioni simili in compiti single-threaded, ma il Ryzen 5 7545U lo supera del 12-18% in multi-thread. La grafica Iris Xe è meno performante rispetto alla Radeon 740M in gioco (differenza fino al 25%).

Apple M2

M2 è più efficiente nel consumo energetico (autonomia 2-3 ore in più), ma peggiore in compatibilità con programmi e giochi Windows. Per compiti cross-platform, il Ryzen è più flessibile.


Pro e contro del Ryzen 5 7545U

Punti di forza:

- Alta prestazione multi-threaded;

- Supporto per DDR5 e PCIe 4.0;

- Buona grafica integrata;

- TDP ottimale per laptop sottili.

Punti deboli:

- La modalità turbo è instabile in case compatti;

- Mancanza di supporto per Thunderbolt 4;

- Prezzo superiore rispetto all'Intel i5 nella stessa fascia.


Raccomandazioni per la scelta del laptop

1. Tipo di dispositivo: ultrabook (ASUS ZenBook, Lenovo Yoga), modelli business (HP EliteBook), laptop economici (Acer Swift).

2. RAM: minimo 16 GB DDR5 (per la modalità dual-channel della grafica).

3. Storage: SSD NVMe da 512 GB e oltre.

4. Schermo: matrice IPS con copertura sRGB 90%+ per lavori di colore.

5. Raffreddamento: controlla le recensioni riguardo al throttling sotto carico.

Esempi di modelli:

- Lenovo ThinkPad T14 Gen 4 — affidabilità e tastiera per l’ufficio;

- ASUS Vivobook Pro 15 — schermo OLED per compiti creativi.


Conclusione finale

L'AMD Ryzen 5 7545U è una scelta ideale per chi cerca un laptop versatile con una riserva di prestazioni per 3-4 anni. Affronta bene il lavoro d'ufficio, la creatività leggera e anche i giochi casuali, mantenendo un'autonomia fino a 8 ore. Se non sei disposto a spendere di più per una grafica dedicata e desideri un dispositivo il più portatile possibile, questo processore merita di essere preso in considerazione. Tuttavia, per compiti professionali (rendering, giochi AAA), è meglio optare per modelli con Ryzen 7 o serie H.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Mobile
Data di rilascio
November 2023
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
Ryzen 5 7545U
Nome in codice
Phoenix2
Generazione
Ryzen 5 (Zen 4 (Phoenix))

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
6
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
12
Core di performance
2
Core di efficienza
4
Frequenza base del core di performance
3.2 GHz
Frequenza base del core di efficienza
3 GHz up to 3.5 GHz
Frequenza turbo del core di performance
?
Massima frequenza turbo P-core derivata dalla tecnologia Intel® Turbo Boost.
up to 4.9 GHz
Cache L1
64 KB (per core)
Cache L2
1 MB (per core)
Cache L3
16 MB (shared)
Moltiplicatore
32.0x
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AMD Socket FP7
Multiplier Unlocked
No
Frequenza del bus
100 MHz
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
4 nm
Consumo di energia
28 W
Temperatura operativa massima
?
La temperatura di giunzione è la temperatura massima consentita sul die del processore.
100°C
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
Gen 4, 14 Lanes (CPU only)
Transistors
20,900 million

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR5
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
Dual-channel
ECC Memory
Yes

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Radeon 740M