AMD Ryzen 3 5305GE

AMD Ryzen 3 5305GE

AMD Ryzen 3 5305GE: APU economico per sistemi ad alta efficienza energetica

Marzo 2025


Caratteristiche principali: architettura e prestazioni

Architettura Cezanne e processo tecnologico a 7 nm

Il processore AMD Ryzen 3 5305GE è basato sull'architettura micro Zen 3 (nome in codice Cezanne), realizzata con un processo tecnologico a 7 nanometri. Si tratta di un APU (Unità di Elaborazione Accelerata) che combina CPU e GPU su un singolo chip.

- 4 core / 8 thread grazie al Simultaneous Multithreading (SMT).

- Frequenze: base — 3.6 GHz, massima in modalità turbo — 4.2 GHz.

- Cache: 8 MB L3, che migliora la reattività nelle applicazioni multitasking.

- Grafica integrata: Radeon Vega 6 (6 unità di calcolo, frequenza fino a 1.7 GHz).

- TDP: 35 W — progettato per sistemi ad alta efficienza energetica.

Caratteristiche chiave:

- Supporto PCIe 3.0 (limitazione dell'APU Cezanne).

- Tecnologie di risparmio energetico Precision Boost 2 e Adaptive Power Management.

- Controller della memoria DDR4 integrato.


Schede madri compatibili: socket e chipset

Socket AM4: versatilità e accessibilità

Il Ryzen 3 5305GE utilizza il socket AM4, compatibile con i seguenti chipset:

- A520 — opzione economica per assemblaggi di base.

- B550 — scelta ottimale (supporto PCIe 4.0 per dispositivi di archiviazione).

- X570 — per appassionati, ma eccessivo per questa CPU.

Esempi di schede:

- ASRock B550M-HDV ($75–90): formato compatto, due slot M.2.

- Gigabyte A520M S2H ($60–70): scheda minimalista per PC da ufficio.

Importante:

- Per attivare le funzioni Zen 3, potrebbe essere necessario un aggiornamento del BIOS (utilizzare schede con pulsante Q-Flash Plus).

- Evitare chipset obsoleti (A320), poiché limitano le prestazioni.


Memoria supportata: DDR4 come base

Configurazioni ottimali

Il processore funziona solo con DDR4 (DDR5 non supportato):

- Frequenza consigliata: 3200 MHz (massimo supporto ufficiale).

- Modalità dual channel obbligatoria per sfruttare il potenziale della Vega 6.

Esempi di assemblaggi:

- Budget: 2x8 GB DDR4-2666 ($40–50).

- Ottimale: 2x8 GB DDR4-3200 CL16 ($55–65).

Consiglio: utilizzare memoria con tempi bassi (CL16) per aumentare il FPS nei giochi del 10-15%.


Alimentatori: calcolo della potenza

Efficienza energetica prima di tutto

Con un TDP di 35 W, il Ryzen 3 5305GE non richiede un alimentatore potente:

- Assemblaggio senza scheda video dedicata: basta 300–400 W (ad esempio, Be Quiet! System Power 10 400W, $45).

- Con GPU di livello NVIDIA GTX 1650: 450–500 W (Corsair CX450, $55).

Raccomandazioni:

- Scegliere alimentatori con certificazione 80 Plus Bronze o superiore.

- Per mini-PC, sono adatte soluzioni compatte come FSP FlexGURU 300W ($60).


Pro e contro del processore

Vantaggi:

- Efficienza energetica: ideale per sistemi silenziosi e compatti.

- Grafica integrata: la Vega 6 gestisce giochi a 720p/1080p con impostazioni basse (ad esempio, CS2 — 60–70 FPS).

- Prezzo: nel 2025 il modello costa $100–120, più economico rispetto all'Intel Core i3 con caratteristiche simili.

Svantaggi:

- 4 core: insufficiente per compiti lavorativi pesanti (rendering, streaming).

- PCIe 3.0: limita la velocità degli archivi NVMe moderni.

- Nessun supporto per DDR5: l'aggiornamento della memoria in futuro richiederà la sostituzione di CPU e scheda madre.


Scenari di utilizzo: dove si distingue

Ufficio e multimedia

- Lavoro con documenti, browser (20+ schede), conference call su Zoom.

- Riproduzione di video 4K (decodifica hardware tramite Vega 6).

Gaming leggero

- eSports: Dota 2, League of Legends, Overwatch 2 — 60+ FPS a 1080p.

- Indie games: Hollow Knight, Stardew Valley — stabili 120 FPS.

Server domestico/media center

- Il basso consumo energetico consente di utilizzare la CPU in un NAS basato su Proxmox o Plex.


Confronto con i concorrenti

AMD Ryzen 5 5600G ($130–150)

- Vantaggi: 6 core/12 thread, Vega 7 (15% più veloce).

- Svantaggi: prezzo e TDP più elevati (65 W).

Intel Core i3-12100 ($110–125)

- Vantaggi: più alta IPC in compiti single-thread.

- Svantaggi: assenza di grafica integrata (è necessaria una scheda video separata).

Conclusione: il Ryzen 3 5305GE supera i concorrenti in assemblaggi economici con un focus su efficienza energetica e grafica integrata.


Consigli pratici per l'assemblaggio

1. Case: scegliere modelli con buona ventilazione (Cooler Master Q300L, $50).

2. Raffreddamento: il dissipatore stock è sufficiente, ma per il silenzio è adatto il DeepCool AK400 ($30).

3. Archiviazione: SSD NVMe con PCIe 3.0 (Kingston NV2 1TB, $60).

4. BIOS: attivare la modalità XMP per la memoria e Precision Boost Overdrive per l'overclocking automatico.

Esempio di assemblaggio per $400:

- CPU: Ryzen 3 5305GE ($110).

- Scheda madre: ASRock B550M-HDV ($80).

- Memoria: 2x8 GB DDR4-3200 ($60).

- Archiviazione: NVMe 512 GB ($45).

- Alimentatore: Be Quiet! System Power 10 400W ($45).

- Case: Tecware Forge M2 ($60).


Conclusione finale: a chi si adatta il Ryzen 3 5305GE

Questo processore è la scelta ideale per:

- PC da ufficio: funzionamento silenzioso, basso consumo energetico.

- Home theater: supporto per 4K, case compatti.

- Sistemi di gioco economici: per giochi poco esigenti senza scheda video dedicata.

- Server entry-level: il basso TDP riduce i costi energetici.

Perché proprio lui? La combinazione di prezzo, grafica integrata ed efficienza energetica rende il Ryzen 3 5305GE unico nella sua categoria. Tuttavia, per compiti che richiedono multithreading (editing video, modellazione 3D), è consigliabile considerare il Ryzen 5 o l'Intel Core i5.


L'articolo è aggiornato a marzo 2025. I prezzi possono variare a seconda della regione e della disponibilità di offerte.

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
February 2025
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
Ryzen 3 5305GE
Nome in codice
Cezanne
Fonderia
TSMC
Generazione
Ryzen 3 (Zen 3 (Cezanne))

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
4
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
8
Frequenza base del core di performance
3.6 GHz
Frequenza turbo del core di performance
?
Massima frequenza turbo P-core derivata dalla tecnologia Intel® Turbo Boost.
4.2 GHz
Cache L1
64 KB per core
Cache L2
512 KB per core
Cache L3
8 MB
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AMD Socket AM4
Frequenza del bus
100 MHz
Moltiplicatore
36.0
Moltiplicatore sbloccato
Yes
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
7 nm
Consumo di energia
35 W
Versione PCIe
?
PCI Express è uno standard di bus di espansione seriale ad alta velocità utilizzato per connettere componenti ad alta velocità, sostituendo standard più vecchi come AGP, PCI, e PCI-X. Ha subito diverse revisioni e miglioramenti dal suo rilascio iniziale. PCIe 1.0 è stato introdotto per la prima volta nel 2002, e per soddisfare la crescente domanda di maggiore larghezza di banda, sono state rilasciate versioni successive nel corso del tempo.
3
Conteggio dei transistor
10.7 billions

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR4-3200
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
2
Supporto memoria ECC
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Radeon Vega 6

Varie

Lane PCIe
16