AMD A4-6320B

AMD A4-6320B

AMD A4-6320B: APU Economico per Ufficio e Multimedia nel 2025

Aprile 2025


Introduzione

Il processore AMD A4-6320B, lanciato oltre dieci anni fa, è ancora presente in assemblaggi economici e sistemi ricondizionati. Nonostante l'architettura datata, mantiene una popolarità di nicchia grazie al costo contenuto e alla grafica integrata. In questo articolo vedremo a chi può servire questo APU nel 2025, come utilizzarlo correttamente e a cosa prestare attenzione durante l'assemblaggio.


Caratteristiche Principali

Architettura Richland e Processo Tecnologico a 32 nm

L'A4-6320B appartiene alla generazione Richland — evoluzione della linea di APU (Accelerated Processing Unit) di AMD. Si tratta di un processore ibridico con due core CPU e grafica integrata Radeon HD 8370D. Il processo tecnologico è di 32 nm, considerato obsoleto per il 2025 (i chip moderni sono prodotti con normative da 5 a 7 nm).

Parametri Chiave:

- Frequenza: 3.8 GHz (base) / 4.0 GHz (Turbo Core).

- Cache: L1 — 96 KB, L2 — 1 MB.

- TDP: 65 W.

Prestazioni

- CPU: Due core senza supporto per hyper-threading (2C/2T). Nei test sintetici (ad esempio, Cinebench R23) ottiene circa 180–200 punti, a livello dell'Intel Pentium G3220. Adatto per attività di base: lavoro con documenti, browser, applicazioni leggere.

- GPU: Radeon HD 8370D (128 processori shader, 800 MHz). Le prestazioni sono comparabili a quelle di schede grafiche discrete del 2010, come la NVIDIA GT 710. È in grado di eseguire giochi datati (ad esempio, CS:GO a 720p con 30–40 FPS) o progetti moderni con impostazioni minime (Minecraft, Among Us).

Caratteristiche:

- Supporto per DirectX 11 e tecnologia Dual Graphics (possibilità di collegare una scheda video discreta AMD in modalità ibrida).

- Efficienza energetica per la sua epoca.


Schede Madri Compatibili

Socket FM2 e Chipset

L'A4-6320B utilizza il socket FM2, che limita la scelta delle schede madri a modelli prodotti tra il 2012 e il 2014. Chipset compatibili:

- A55/A75/A85X.

Esempi di modelli (nuovi stock nel 2025):

- Gigabyte GA-F2A55M-DS2 (~$50).

- ASUS A85XM-A (~$70).

Caratteristiche da considerare:

1. Controlla il supporto dell'APU nel BIOS (su alcune schede potrebbe essere necessario un aggiornamento).

2. Preferisci modelli con USB 3.0 e SATA III per unità di archiviazione veloci.

3. Evita schede con condensatori danneggiati: a causa dell'età, il rischio di malfunzionamenti è alto.


Memoria Supportata

L'A4-6320B funziona solo con DDR3 (non supporta DDR4/DDR5).

- Frequenze: Fino a 1866 MHz (a seconda della scheda madre).

- Configurazione: Si consiglia la modalità dual-channel (2x4 GB o 2x8 GB).

Consiglio: Nel 2025, i nuovi moduli DDR3 costano più dei DDR4/DDR5 a causa della loro rarità. Un kit di 8 GB (2x4 GB) a 1600 MHz costa circa $35–45.


Raccomandazioni per le Alimentazioni

Con un TDP di 65 W e senza scheda video discreta, è sufficiente un alimentatore da 300–400 W. Esempi:

- Corsair CV450 (450 W, 80+ Bronze, ~$55).

- be quiet! System Power 10 350W (~$45).

Importante:

- Se aggiungi una scheda video (ad esempio, Radeon RX 6400), scegli un alimentatore da 500 W.

- Gli alimentatori non di marca a basso costo possono danneggiare i componenti: non risparmiare!


Pro e Contro dell'AMD A4-6320B

Vantaggi:

1. Prezzo super economico: Nuovi processori (residui) — $40–50.

2. Grafica integrata: Non richiede una scheda video separata per attività di base.

3. Basso consumo energetico.

Svantaggi:

1. Piattaforma obsoleta: Mancanza di supporto per NVMe, USB 3.1, Wi-Fi 6.

2. Debole multitasking: Non è in grado di gestire rendering o streaming.

3. Aggiornamento limitato: Il massimo per FM2 è l'APU A10-6800K.


Scenari di Utilizzo

1. PC per Ufficio

- Attività: Word, Excel, browser con 5–10 schede aperte.

- Consiglio: Aggiungi un SSD (ad esempio, Kingston A400 240 GB, ~$25) per accelerare i tempi di avvio.

2. Centro Multimediale (HTPC)

- Attività: Streaming video (1080p), YouTube, Netflix.

- Nota: 4K non è supportato a causa dell'assenza di un decoder HEVC.

3. Gaming Leggero

- Giochi: GTA V (720p, impostazioni basse), Dota 2 (30–40 FPS), emulatori PSP/PS2.


Confronto con i Competitori

Intel Pentium Gold G7400 (2023)

- Prezzo: ~$75.

- Vantaggi: 2C/4T, DDR4, UHD Graphics 710 (supporto 4K).

- Conclusione: Il G7400 vince nel multitasking e nei moderni standard, ma è più costoso.

Raspberry Pi 5 (2024)

- Prezzo: ~$80 (kit).

- Vantaggi: Efficienza energetica, supporto per Linux.

- Conclusione: Per compiti come centro media o server, il Pi 5 è più comodo, ma l'A4-6320B è più potente nella CPU.


Consigli Pratici per l'Assemblaggio

1. Non pagare troppo per la memoria: DDR3 1600 MHz è sufficiente.

2. Scegli un case compatto: Ad esempio, Fractal Design Core 1100 (~$45).

3. Usa un SSD: Anche un'unità SATA migliorerà drasticamente la reattività.

4. Evita GPU discrete superiori alla RX 6400: Il processore diventerà il collo di bottiglia.


Conclusione: A chi si adatta l'A4-6320B?

Questo APU è la scelta per chi ha bisogno di un PC estremamente economico per:

- Ufficio o studio.

- Server per compiti leggeri (ad esempio, NAS).

- Sistema di riserva in caso di guasto del computer principale.

Perché nel 2025?

- Prezzo sotto i $50.

- Facilità di assemblaggio (adatto ai principianti).

- Affidabilità sotto carichi moderati.

Alternativa: Se il budget consente $100–150, è meglio optare per soluzioni moderne basate su Ryzen 3 3200G o Intel Core i3-12100 — queste garantiranno un margine per il futuro.


Conclusione Finale

L'AMD A4-6320B è un relitto del passato, ma in scenari di nicchia rimane un'opzione pratica. L'importante è essere consapevoli dei suoi limiti e non chiedere l'impossibile. Come si suol dire, "per due soldi e un bastone si spara."

Di base

Nome dell'etichetta
AMD
Piattaforma
Desktop
Data di rilascio
April 2014
Nome del modello
?
Il numero del processore Intel è solo uno dei numerosi fattori, insieme alla marca del processore, alle configurazioni di sistema e ai benchmark a livello di sistema, da considerare quando si sceglie il processore giusto per le proprie esigenze informatiche.
A4-6320B
Nome in codice
Richland
Generazione
A4 (Richland)

Specifiche della CPU

Conteggio totale dei core
?
Core è un termine hardware che descrive il numero di unità di elaborazione centrale indipendenti in un singolo componente informatico (die o chip).
2
Conteggio totale dei thread
?
Ove applicabile, la tecnologia Intel® Hyper-Threading è disponibile solo sui core Performance.
2
Frequenza di base
3.8 GHz
Frequenza turbo massima
?
La frequenza Turbo massima è la frequenza single-core massima alla quale il processore è in grado di funzionare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la tecnologia Intel® Turbo Boost Max 3.0 e Intel® Thermal Velocity Boost. La frequenza viene generalmente misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo.
up to 4 GHz
Cache L1
96 KB
Cache L2
1 MB (shared)
Socket
?
Il socket è il componente che fornisce i collegamenti meccanici ed elettrici tra il processore e la scheda madre.
AMD Socket FM2
Frequenza del bus
100 MHz
Moltiplicatore
38.0x
Multiplier Unlocked
No
Processo di fabbricazione
?
La litografia si riferisce alla tecnologia dei semiconduttori utilizzata per produrre un circuito integrato ed è espressa in nanometri (nm), indicativi della dimensione delle caratteristiche integrate nel semiconduttore.
32 nm
Consumo di energia
65 W
Versione PCI Express
?
PCI Express Revision è la versione supportata dello standard PCI Express. Peripheral Component Interconnect Express (o PCIe) è uno standard di bus di espansione per computer seriale ad alta velocità per il collegamento di dispositivi hardware a un computer. Le diverse versioni PCI Express supportano velocità dati diverse.
Gen 2
Transistors
1,303 million

Specifiche della memoria

Tipi di memoria
?
I processori Intel® sono disponibili in quattro diversi tipi: canale singolo, doppio canale, triplo canale e modalità Flex. La velocità massima della memoria supportata potrebbe essere inferiore quando si popolano più DIMM per canale su prodotti che supportano più canali di memoria.
DDR3
Canali di memoria massimi
?
Il numero di canali di memoria si riferisce al funzionamento della larghezza di banda per l'applicazione del mondo reale.
Dual-channel
ECC Memory
No

Specifiche della GPU

Grafica integrata
?
Una GPU integrata si riferisce al core grafico integrato nel processore CPU. Sfruttando le potenti capacità di calcolo del processore e la gestione intelligente dell'efficienza energetica, offre prestazioni grafiche eccezionali e un'esperienza applicativa fluida con un consumo energetico inferiore.
Radeon HD 8370D